Vendite in calo del 30% sulla rete ordinaria e del 50% su quella autostradale
“Aumentare l’accisa non può essere la soluzione a tutti i mali del Paese, dalla crisi libica all’IVA. Basta far cassa sui carburanti, abbiamo già dato: in nemmeno tre anni l’accisa è stata rialzata già 5 volte, arrivando ad aumentare di quasi il 46% sul gasolio, del 29% sulla benzina e del 17% sul gpl”.
Così, in una nota, Martino Landi – Presidente di Faib Confesercenti, il più grande sindacato di gestori carburanti d’Italia – commenta l’ipotesi di un nuovo ritocco, ovviamente verso l’alto, dell’accisa sui carburanti.
“Aumenti del genere danneggiano i consumatori, che si vedono costretti a tagliare sui rifornimenti, le attività produttive e i gestori degli impianti di rifornimento. Negli ultimi anni la vendita di carburanti è crollata del 30% sulla rete stradale ordinaria e del 50% su quella autostradale; ed i gestori, che incassano sempre e comunque solo 4 centesimi a litro, si trovano in una situazione paradossale: guadagnano di meno per il calo di vendite, ma incassano di più per l’aumento dei prezzi. Soldi che devono tutelare – con grandi rischi, come molte volte è purtroppo stato dimostrato dalla cronaca – per poi girarli a Stato e compagnie petrolifere. Non ci stiamo più: è una situazione insostenibile per tutto il Paese”.
Tab. 1: gli aumenti dell’accisa, anno per anno
Benzina
|
||||
Anno
|
Prezzo
|
Iva
|
Accisa
|
Prezzo
|
Industriale
|
al Consumo
|
|||
2013
|
0,725
|
0,305
|
0,728
|
1,759
|
2012
|
0,760
|
0,310
|
0,717
|
1,787
|
2011
|
0,698
|
0,257
|
0,583
|
1,538
|
2010
|
0,573
|
0,227
|
0,564
|
1,364
|
Gasolio
|
||||
2013
|
0,762
|
0,290
|
0,617
|
1,669
|
2012
|
0,804
|
0,296
|
0,606
|
1,706
|
2011
|
0,740
|
0,237
|
0,442
|
1,419
|
2010
|
0,590
|
0,203
|
0,423
|
1,216
|
GPL
|
||||
2013
|
0,539
|
0,144
|
0,147
|
0,830
|
2012
|
0,533
|
0,143
|
0,147
|
0,823
|
2011
|
0,510
|
0,127
|
0,125
|
0,763
|
2010
|
0,426
|
0,110
|
0,125
|
0,661
|
Aumento del 29% per la benzina, per il gasolio 46% e il 17% per il gpl
Fonte: Elaborazioni Faib-Confesercenti
Tab. 2: Riepilogo degli interventi sull’accisa dal 2011 e prezzi dei principali carburanti
• da 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
• 0,04 euro per far fronte all’arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011;
• 0,0089 euro per far fronte all’alluvione che ha colpito la Liguria e la Toscana nel novembre 2011;
• 0,082 euro per il decreto "Salva Italia" nel dicembre 2011;
• 0,02 euro per far fronte ai terremoti dell’Emilia del 2012.
Si ricorda anche l’aumento dell’IVA dal 20 al 21% che viene calcolata anche sull’accisa.
Fonte: Elaborazioni Faib-Confesercenti