Vai al contenuto
Home » Il Ministero convoca il tavolo petrolifero

Il Ministero convoca il tavolo petrolifero

Con una breve nota il MSE ha convocato, a stretto giro di posta, il tavolo permanente di confronto sul mercato petrolifero invitando tutta la filiera a partecipare, dalla rappresentanza dell’industria petrolifera, del gas e del metano ai gestori alle regioni.
L’incontro fa seguito all’impegno preso dal Sottosegretario Saglia nell’ultimo incontro con i gestori ed è stato calendarizzato per il prossimo 1° luglio presso il MSE.
Positivo il commento del Presidente Faib Martino Landi che però conferma tutte le motivazioni dello sciopero:
“La convocazione giunge, come promesso dall’on. Saglia, in tempi brevi. Ma era attesa già da mesi, abbiamo perso molto tempo importante per lavorare alla soluzione delle questioni ben note al Ministro Scajola e rappresentate nel protocollo d’intesa siglato dallo stesso Ministro con le Associazioni. Il tavolo adesso dovrà indicare le priorità dell’agenda di lavoro e stabilire le modalità operative. Non possiamo permetterci un tavolo aperto all’infinito, occorrono obiettivi e tempi certi. Sul tappeto oggi l’agenda pone due questioni prioritarie: il bonus fiscale e la chiusura degli accordi economici. Da qui bisogna partire per arrivare a ridisegnare la geografia del settore- ha dichiarato Landi- Il nostro è un settore fortemente in sofferenza, come dimostra la mobilitazione e lo sciopero che svolgeremo l’8 e 9 luglio”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.