Vai al contenuto
Home » FAIB Parma: Alessandro Broggi è il nuovo presidente

FAIB Parma: Alessandro Broggi è il nuovo presidente

Nel corso dell’assemblea che si è svolta giovedì 14 giugno il consiglio direttivo FAIB Parma ha eletto Alessandro Broggi nuovo presidente provinciale della Federazione Autonoma Italiana Benzinai.
Broggi succede a Pietro Calersi che lascia l’incarico dopo 15 anni e che ha voluto ringraziare i presenti, tra colleghi e funzionari, per il sostegno ricevuto negli anni passati e ricordando che il passaggio di consegne non significa l’abbandono dell’impegno per la categoria. La carica di Vice Presidente provinciale di Confesercenti Parma gli permetterà di non allontanarsi troppo: “Resterò al fianco dei miei colleghi”.

“E’ un momento di grande fermento per il settore – ha affermato Broggi – ed è necessario alzare ancora di più il livello di attenzione per la tutela delle imprese”.

Il neo presidente FAIB Parma sottolinea come la fase di rinnovo contrattuale a livello nazionale ponga nuove sfide, a partire dal contratto per la rete Eurogarage che porrà le linee guida dei contratti successivi. E anche la novità della fatturazione elettronica con i distributori di carburanti che faranno da “apripista” a livello nazionale senza aver ancora ricevuto tutti gli strumenti dagli enti preposti.

Infine un ringraziamento all’ex presidente: “Ringrazio Pietro Calersi che mi ha spronato e aiutato in questo nuovo percorso e il presidente nazionale Martino Landi che ha trovato le parole giuste per farmi entrare in questa nuova avventura: “Mi è venuta voglia di mettermi in gioco per aiutare l’intera categoria – conclude Broggi -. Sono gestore da trent’anni ed è un settore che mi sta a cuore, spero di dare  una mano e creare le condizioni per permettere agli associati di crescere in sicurezza”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.