Vai al contenuto
Home » Faib: la riforma del settore tenga conto della necessità dei gestori di operare in sicurezza e trasparenza

Faib: la riforma del settore tenga conto della necessità dei gestori di operare in sicurezza e trasparenza

I cittadini devono poter avere il servizio migliore

Nel giorno dell’annunciata presentazione della legge sulla riforma del settore carburanti in CdM Faib Confesercenti ne ribadisce l’importanza non solo per i gestori, che devono essere messi nelle condizioni di massima trasparenza e sicurezza, sia dal punto di vista contrattuale che economico, ma anche per i cittadini, che devono vedersi garantito un servizio puntuale.

Una legge è essenziale anche per compagnie petrolifere e privati che devono operare investendo e facendo profitto nella legalità, rispettando le regole e non soffocando chi li rappresenta.

Una normativa che risulta centrale anche per il Governo, che ha il dovere di vigilare su tutto il settore e su chi ci opera, svolgendo una centrale azione di controllo sugli incassi derivati dalle accise, in modo che risultino tracciati e che vengano utilizzati nel migliore dei modi, a vantaggio di cittadini e imprese.

Faib, in attesa del Consiglio, sottolinea come l’urgenza di questa legge non possa essere barattata con la precarizzazione, attraverso nuovi contratti non negoziati.

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.