Vai al contenuto
Home » Faib Fegica e Figisc impegnate nel volantinaggio ai dipendenti di Italiana Petroli in via Salaria in vista dello sciopero di domani 5 giugno

Faib Fegica e Figisc impegnate nel volantinaggio ai dipendenti di Italiana Petroli in via Salaria in vista dello sciopero di domani 5 giugno

Rappresentanti di Faib Fegica e Figisc hanno eseguito stamane un volantinaggio sotto la sede della Italiana Petroli in via Salaria 1322.

I rappresentanti dei gestori hanno distribuito un volantino in cui erano riportate tutte le motivazioni dello sciopero dei gestori a marchio IP e TotalErg in programma per domani 5 giugno su tutto il territorio nazionale. Faib Fegica e Figisc hanno anche espresso ai lavoratori della compagnia la propria solidarietà per la minaccia di licenziamento per circa 164 lavoratori.

Ai cancelli di ingresso di via Salaria i rappresentanti dei gestori hanno avuto la solidarietà e la comprensione degli impiegati di Italiana Petroli mentre hanno dovuto registrare un forte nervosismo da parte del vertice aziendale, con alcuni dirigenti scesi a contestare l’azione di volantinaggio messa in atto dai rappresentanti delle Federazioni.

I rappresentanti delle federazioni hanno spiegato le ragioni dello sciopero dei gestori e il perché della chiusura degli impianti evidenziando che la compagnia dimostra disponibilità al confronto ma rigidità sulle condizioni economiche rifiutando qualsiasi apertura al dialogo costruttivo con posizioni inaccettabili e difatti rifiutando di rinnovare gli Accordi collettivi da tempo scaduti e di aggiornare le condizioni economiche e normative che regolano il rapporto con i gestori, riproponendo condizioni inaccettabili per la sostenibilità delle piccole imprese di gestione.

Con lo sciopero i gestori intendono denunciare le ripetute violazioni degli Accordi collettivi vigenti e l’assai diffusa imposizione di prezzi di vendita dei carburanti iniqui, discriminatori, penalizzanti e anticompetitivi oltre la pratica indecente di un differenziale self servito fuori da qualsiasi ragionevolezza.

I gestori hanno spiegato ai dipendenti della compagnia che sono in uno stato generale di profonda sofferenza, con effetti drammatici per la sostenibilità dei conti.

In questo senso hanno anche informato i dipendenti che domani in concomitanza con lo sciopero si svolgerà un presidio dei gestori IP e TotalErg sotto alla sede del Mise per dare forza alla lotta contro una politica aziendale tendente a far fallire i gestori a marchio con azioni di controllo totale delle attività di vendita tramite meccanismi di anticipazioni e conguagli che hanno come unico obiettivo il disorientamento amministrativo portato avanti in modo scientifico, di questo domani i gestori vogliono parlare con il Mise chiedendo l’ immediata attivazione della procedura di mediazione delle vertenze collettive nei confronti di Italiana petroli S.p.A., ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, comma 6, del D. L.vo 32/1998, come modificato dalla Legge 57/2001 e dalla Legge 27/2012.

 

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.