Vai al contenuto
Home » Faib Fegica e Figisc all'Agenzia delle Entrate: necessaria sospensione delle sanzioni per il periodo settembre dicembre 2020 di applicazione del nuovo regime di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi.

Faib Fegica e Figisc all'Agenzia delle Entrate: necessaria sospensione delle sanzioni per il periodo settembre dicembre 2020 di applicazione del nuovo regime di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi.

Con una nota unitaria al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, le tre Federazioni dei gestori hanno sollecitato la sospensione delle sanzioni per il periodo settembre dicembre 2020 di applicazione del nuovo regime di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi.

Nella nota, i Presidenti di Faib Fegica e Figisc facendo riferimento alla risposta del Direttore dell’Agenzia alla richiesta delle Associazioni che chiedevano un rinvio della data dell’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi per gli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti per autotrazione, hanno preso atto delle conclusioni negative a cui l’Agenzia è giunta. Allo stesso tempo, confermando le difficoltà operative dei gestori ad adeguarsi alla nuova operatività e nell’auspicio di poter confidare nel più breve tempo possibile, anche vista l’imminente scadenza dell’adempimento, in quella procedura semplificata preannunciata, volta alla realizzazione di un’apposita procedura web, messa a disposizione degli operatori, in particolare di quelli meno strutturati, che dovrebbe consentire ai gestori di compilare direttamente online il modulo realizzato, senza incorrere in ulteriori spese, hanno avanzato la richiesta di sospensione delle sanzioni per il periodo settembre- dicembre 2020 di applicazione del nuovo regime di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi.

La richiesta, hanno motivato Landi, Di Vincenzo e Bearzi, “trova fondamento nelle evidenti difficoltà informative dovute al momento particolare che stiamo attraversando ed alla coincidenza di più adempimenti che si sono sommati per effetto dell’emergenza e ai relativi ritardi che ad oggi ancora si registrano circa la possibilità per i nostri associati di adempiere direttamente online le procedure di accesso e compilazione.”

Alla luce delle considerazioni svolte Faib Fegica e Figisc ritengono “ragionevole in sede di prima applicazione la proposta avanzata, fermo restando la tempistica prevista nelle disposizioni circa l’adempimento, allo scopo di arrecare la minore turbativa possibile allo svolgimento delle attività stesse nonché alle relazioni tra l’Agenzia ed il contribuente.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.