Vai al contenuto
Home » Faib, Fegica e Figisc a Retitalia: regolare al più presto il quadro negoziale, situazione insostenibile

Faib, Fegica e Figisc a Retitalia: regolare al più presto il quadro negoziale, situazione insostenibile

Con una nota congiunta a firma dei tre Presidenti, indirizzata al Presidente di Retitalia, Ing. Marcello Lanzafame, all’Amministratore Delegato, Dr.ssa Patrizia Zucchi, e al Direttore Rete, Dr. Dario Falchi, Faib, Fegica e Figisc hanno richiesto un incontro urgente a Retitalia. Nella lettera le Federazioni dei gestori hanno richiamato l’attenzione dell’azienda sul difficile momento che sta attraversando il settore della distribuzione carburanti, ed in particolare modo i gestori a marchio che stanno sopportando uno stato di profonda crisi, determinata dalla caduta degli erogati. Ad aggravare il quadro c’è l’aumento delle spese di gestione e le difficoltà legate ai diversi capitoli di operatività dei punti vendita: dalla manutenzione al riconoscimento dei cali, dalle riconciliazioni alle politiche di pricing.
A fronte di questa situazione insostenibile, le Associazioni contestano a Retitalia la mancanza di un quadro negoziale tra gestori e Azienda, rapporti economici e normativi mai condivisi, la pratica di accordi personalizzati e di intese one-to-one, e, dunque, fuori dal quadro regolatorio della speciale normativa di settore.
Faib, Fegica e Figisc, hanno chiesto ufficialmente la riapertura del Tavolo di confronto e la regolarizzazione delle relazioni sindacali. Per Faib, Fegica e Figisc è improcrastinabile la ripresa del negoziato, dopo mesi di silenzio, finalizzato alla definizione dell’accordo economico, ai sensi della normativa vigente (D. Lgs 32/98, L. 57/2001, L. 27/2012), considerata l’impraticabilità delle attuali condizioni economiche e gestionali.
In questo senso, prosegue la nota, occorre porre termine ad una prassi che si pone fuori dal quadro normativo, recepire l’orientamento legislativo di maggior tutela e allineare l’Azienda nell’ambito delle corrette relazioni industriali, nello spirito consueto di collaborazione costruttiva che è sempre stato alla base degli obbiettivi principali da raggiungere.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.