Vai al contenuto
Home » Faib Fegica e Figisc a Q8: richiesta urgente convocazione tavolo negoziale

Faib Fegica e Figisc a Q8: richiesta urgente convocazione tavolo negoziale

Faib, Fegica e Figisc con una nota unitaria hanno rappresentato “l’estrema difficoltà economica delle gestioni a marchio, sia in riferimento al periodo di prolungata pandemia da Covid-19, che come è noto ha fatto registrare contrazione delle vendite di oltre l’80%, sia per l’insufficiente e superata redditività delle attività derivante dall’Accordo sottoscritto con codesta Azienda in data 1° Agosto 2017 scaduto il 31 dicembre 2019.”

“La sollecitazione -continua la nota- discende dalle forti preoccupazioni delle scriventi in ordine alla tenuta delle imprese di gestione, che come è anche a voi noto, sempre più spesso sono costrette a gettare la spugna”.

Faib Fegica e Figisc scrivono che “la condivisione dell’Accordo emergenziale straordinario firmato con l’Azienda- ad oggi scaduto anch’esso- ha certamente portato alcuni elementi di maggior flessibilità in materia di drop, di pagamenti, di attivazione del self prepay, con riconoscimento di un’uguale marginalità ponderata a seguito della chiusura temporanea delle isole servito, di pagamento dei canoni di locazione. Si è trattato di un primo intervento (che, per l’intanto, chiediamo che venga esteso a tutto il 31 luglio 2020) che ha segnalato l’attenzione e la sensibilità dell’azienda, giusto e di aiuto in quel contesto, ma che obiettivamente non coglie le urgenze dei gestori, che adesso si ripropongono nella loro urgenza.”

“Sulla scorta di queste considerazioni, quindi, siamo a richiedervi – conclude la nota- di convocare con urgenza il tavolo di confronto tra le Parti per un esame congiunto della situazione della rete a marchio finalizzato all’assunzione delle decisioni necessarie e, a nostro parere, indifferibili, per prepararci ad affrontare, propositivamente, il periodo che sta davanti a noi e che è carico di incognite.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.