Vai al contenuto
Home » Faib, Fegica e Anisa a Q8: in autostrada possibili solo contratti di comodato e fornitura. Pronti ad accelerare il confronto con UP per tipizzare il Contratto di Commissione

Faib, Fegica e Anisa a Q8: in autostrada possibili solo contratti di comodato e fornitura. Pronti ad accelerare il confronto con UP per tipizzare il Contratto di Commissione

q8_2Con un nota congiunta Faib, Fegica ed Anisa hanno evidenziato a Q8, dopo alcuni incontri, che in autostrada al momento rimane un unica tipologia contrattuale applicabile: quella “del  conferimento delle aree tramite il contratto di affidamento in uso gratuito delle attrezzature, di durata novennale, abbinato al contratto di fornitura in esclusiva, in attesa di concordare e condividere un Contratto di Commissione con Unione Petrolifera ai sensi della Legge 27/2012.”
Faib, Fegica e Anisa hanno poi rimarcato che “La tipizzazione di tale contratto…..è in fase avanzata di discussione.”
Le Federazioni dei gestori hanno poi dichiarato la loro “disponibilità immediata a valutare, insieme all’Azienda, l’applicabilità della nuova tipologia contrattuale di commissione, il cui iter potrebbe giungere a breve – a conclusione del confronto in atto con UP, in applicazione dell’art. 17 della Legge 27/2012 – una volta tipizzata e depositata in sede ministeriale.”
In questo senso i Presidenti di Faib, Fegica e Anisa hanno ribadito che sono “impegnati a lavorare sull’argomento per arrivare in breve tempo a realizzare quanto sopra esposto per poterlo poi condividere e trasferire ai nostri associati – tramite la definizione di un Accordo Collettivo di tipo aziendale come previsto dall’art. 19 della Legge 57/2001 –  per ampliare le possibilità contrattuali e le nuove opportunità, che al momento necessitano del completamento delle sostanziali procedure previste dalla citata Legge.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.