Vai al contenuto
Home » Faib e Figisc alla Ies: aprire le trattative subito

Faib e Figisc alla Ies: aprire le trattative subito

Con una nota congiunta Faib Confesercenti e Figisc Confcommercio hanno rinnovato la richiesta di incontro alla IES per avviare la trattativa finalizzata alla firma dell’accordo economico-normativo.
Le due Associazioni maggiormente rappresentative dei gestori, a distanza di tempo, hanno rinnovato nuovamente la richiesta di avviare il confronto sindacale per dare un quadro di certezza normativa ed economica ai gestori a marchio IES, cosi come previsto dalla normativa vigente.
Le Federazioni hanno rappresentato l’esigenza di giungere al più presto alla formalizzazione delle trattative operando per la tutela dei diritti dei gestori ai sensi del Decreto Legislativo 32/98 attraverso gli “Accordi interprofessionali e le Intese aziendali, contemplate, con carattere di obbligatorietà, dalla legge 57/2001.
Faib e Figisc hanno anche richiamato il contesto normativo del Regolamento CE n.2790/99 concernente la disciplina giuridica degli aspetti concorrenziali in ambito UE ed in riferimento specifico alla distribuzione carburanti, mercato caratterizzato dal vincolo delle forniture in esclusiva, contrassegnato dalla doppia peculiarità, sia dalla fissazione del prezzo a monte che dall’integrazione verticale delle intese aziendali, un mercato concorrenzialmente sensibile che il legislatore ha inteso disciplinare fornendo una adeguata cornice normativa alle relazioni industriali.
Alla luce delle considerazioni sopra esposte Faib e Figisc hanno sollecitato IES ad una rapida disponibilità evitando la richiesta di avvio del tentativo di mediazione ministeriale ai sensi della legge 32/98 oltre che alla segnalazione alle Regioni e alle autorità di regolamentazione del mercato, ed agli enti locali, dell’irregolare condotta della compagnia.
Faib e Figisc, in mancanza di disponibilità all’avvio del confronto, si riservano di avviare lo stato di agitazione dei gestori sugli impianti a marchio Ies.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.