Vai al contenuto
Home » Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio: prosegue il dialogo con EOS Srl. Si per un codice etico e spazi per accordo economico

Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio: prosegue il dialogo con EOS Srl. Si per un codice etico e spazi per accordo economico

Prosegue il dialogo delle tre Organizzazioni Sindacali Siciliane dei Gestori della Distribuzione Carburanti Faib Confesercenti, Fegica Cisl, Figisc Confcommercio con EOS S.r.l.
Un confronto giunto al secondo appuntamento che ha dato vita a larghe intese tra i Presidenti delle tre Sigle e l’Amministratore delegato di EOS l’Avv. Davide Maniscalco. L’incontro è stata l’occasione per ribadire con forza, data la grande crisi che attraversa il comparto, la necessità di approntare un percorso condiviso, attraverso il quale sottolineare la centralità del gestore all’interno del sistema distributivo siciliano e sollecitare nel contempo il rispetto ad ogni livello di regole, contratti e accordi economici. Le Organizzazioni di categoria inoltre, hanno ribadito che occorre sospingere una reale riforma del sistema distributivo dei carburanti che, al di la dei roboanti annunci mediatici da parte della politica, rispecchi responsabilmente le esigenze del consumatore finale salvaguardando gli anelli deboli della filiera sempre più esposti dall’incombente rischio dell’abuso di posizione economica dominante. Per tali ragioni le OO.SS. e la GRS/EOS condividono l’opportunità di compiere i primi passi per provvedere alla definizione di un possibile accordo economico per i gestori a marchio EOS e per la redazione di un codice etico a sostegno dell’affermazione della legalità. Faib, Fegica e Figisc auspicano che tale modello possa essere condiviso ed esportato anche nei rapporti con altri players della filiera.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.