Vai al contenuto
Home » Faib a Oil&NonOil a Verona dal 16 al 18 novembre 2022

Faib a Oil&NonOil a Verona dal 16 al 18 novembre 2022

 

La FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai – aderente a Confesercenti, sarà impegnata nei prossimi giorni, con il contributo della Faib veneta, nell’organizzazione della presenza alla 17esima  edizione di  Oil&Nonoil che si terrà a Veronafiere dal 16 al 18 novembre p.v.

Questa edizione di Oil&Nonoil vuole rappresentare un appuntamento importante per un settore che negli ultimi anni sta vivendo un profondo rinnovamento strutturale con gestioni sempre più multiservizi diventando veri e propri “mobility center” in cui convergono oil, market, autolavaggi, colonnine di ricarica elettrica e parcheggi.

In questo scenario le sfide per il futuro sono molteplici: dallo sviluppo infrastrutturale alla transizione energetica e digitale, alla rigenerazione funzionale.

La rassegna punta ad essere occasione di confronto tra operatori ed esperti su tutti i temi importanti connessi all’energia, all’innovazione tecnologica e alla mobilità per un settore che non è solo strategico dal punto di vista delle energie e dei carburanti, ma che rappresenta anche la spina dorsale dei servizi alla mobilità presente e futura.

Faib, che sarà presente nella rassegna fieristica con un proprio stand, porterà il suo contributo in termini di presenza e di idee organizzando un convegno su “Criticità e abusi nei contratti di affidamento gratuito degli impianti della rete carburanti. Analisi e proposte per la nuova rete Energia” che si terrà, con il contributo di operatori, esperti e legali, il 17 novembre 2022 alle ore 11.00 in sala Blu al Padiglione 4 e vedrà anche la riunione di Presidenza al pomeriggio alle 15.00 sui temi dell’attualità politica e sindacale che saranno al centro della discussione dell’Organismo dirigente con le importanti scadenze di fine anno e i rinnovi degli Accordi economici e normativi scaduti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.