Vai al contenuto
Home » ExxonMobil, cambio al vertice con Giancarlo Villa

ExxonMobil, cambio al vertice con Giancarlo Villa

Cambio al vertice alla Exxon Mobil Italia. Il 30 giugno 2010 Gian Battista Merlo – presidente, consigliere delegato e direttore generale della Esso Italiana e presidente della ExxonMobil Italiana Gas – lascerà le società per raggiunti limiti di età, dopo 39 anni di servizio. A sostituirlo nelle stesse cariche sociali sarà Giancarlo Villa, nato ad Arenzano (Genova), e laureato in ingegneria meccanica presso l’Università di Genova. Nel 1974 viene assunto alla Raffineria SARPOM di Trecate (NO), società di cui la Esso Italiana è socio di maggioranza. Negli anni ha occupato posizioni di crescente rilievo nel gruppo ExxonMobil sia in Italia che all’estero. Tra gli incarichi più importanti ricoperti dall’ingegner Villa figurano quello di Operations Manager della Raffineria SARPOM di Trecate, di Direttore Industria & Wholesale della Esso Italiana a Roma e, inoltre, di Presidente e Direttore Generale della Esso Puerto Rico & Virgin Islands, a San Juan, presso l’affiliata Esso Caribbean & Central America, di Presidente e Direttore Generale della Esso Espanola, a Madrid, e di Direttore del Marketing Extra-Rete della ExxonMobil per l’Europa, a Bruxelles. Villa continuerà a mantenere la responsabilità di Direttore Commerciale della Esso Italiana.
All’ing. Villa gli auguri di buon lavoro di Faib e del comitato di colore Esso in un momento molto delicato per il mercato petrolifero.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.