Vai al contenuto
Home » Esso, parte la protesta di Faib in Calabria. Indetto lo sciopero di Colore il 29 e 30 marzo

Esso, parte la protesta di Faib in Calabria. Indetto lo sciopero di Colore il 29 e 30 marzo

sciopero_chiusoI gestori della Esso, a seguito degli incontri avvenuti a Roma lo scorso 22 febbraio con i vertici della Compagnia, riunitisi in Assemblea hanno stabilito di trasformare lo stato di agitazione, precedentemente comunicato alla Compagnia, in stato di protesta.
La riunione è stata Presieduta dal Presidente Regionale Faib Calabria Ferruccio Schiavello, coadiuvato dal Direttore Regionale Faib Calabria Rosario Antipasqua alla presenza di un nutritissimo numero di gestori provenienti da tutte le provincie della Calabria. All’incontro hanno partecipato anche i Legali della Faib Calabria.
I gestori contestano alla Compagnia il nuovo modo di fare bussines tramite il “Modello Grossista” che tende concretamente a svendere i gestori, senza nessuna garanzia per il futuro, nessun rispetto per quanto stabilito dagli accordi economici sindacali.
Ciò non è accettabile.
Esso arriva al “Modello Grossista” senza aver discusso con nessuno, senza alcuna programmazione, senza alcuna tutela per tutte le parti coinvolte.
I gestori  per protesta quindi hanno deciso di attuare uno sciopero, con chiusura totale dei punti vendita, a livello regionale, che sarà effettuato nei giorni 29 e 30 marzo p.v.
Allo stesso tempo hanno deciso di dare incarico ad un noto Studio Legale della Calabria di valutare tutte le iniziative da portare avanti in tutte le sedi.
Infine i gestori Esso di Faib Calabria restano attenti e disponibili, come sempre, ad ogni iniziativa che la Esso vorrà intraprendere per una giusta definizione della questione.

Leggi la Nota

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.