Vai al contenuto
Home » Eni: dopo complessa mediazione, nessun nuovo onere a carico dei gestori

Eni: dopo complessa mediazione, nessun nuovo onere a carico dei gestori

Positiva schiarita dopo le le preoccupanti notizie circolate nella giornata del 4 febbraio u.s. relative al varo della nuova campagna “You&Eni”, notizie che avevano dato origine ad una ferma presa di posizione di Faib e Figisc, Associazioni di categoria sottoscrittrici dell‘Accordo del 28 luglio 2009, che avevano minacciato una disdetta dello stesso.
Nel corso di un incontro ufficiale, nella stessa giornata del 4, tra una delegazione Eni guidata dal dr. Gioacchino Costa, Direttore retail & marketing di Eni, e dal dr. Roberto Russo, Direttore rete, infatti la Faib e la Figisc hanno esposto le forti preoccupazioni e le riserve vincolanti a proposito del varo della nuova campagna, su cui sarebbe pesata l’incognita di una rivisitazione delle modalità di svolgimento della stessa con forti oneri a carico dei gestori par-tecipanti. Le due Associazioni hanno richiamato il pieno rispetto dell’Accordo di luglio e la necessità di un confronto costante e preventivo sui temi di interesse e di sviluppo delle poli-tiche aziendali, nello spirito di partecipazione e partnariato fin qui condiviso.
Eni, dal suo canto, ha chiarito che non è in vista alcun contributo per i gestori nell’ambito del varo della nuova campagna You&Eni, specificando, tuttavia, che sono allo studio iniziative per contrastare comportamenti non del tutto corretti registrati nella fase di chiusura di You&Agip e che, nell’ottica di una sensibilità nei confronti di nicchie di abuso delle carte promozionali, l’azienda concerterà opportunamente con le rappresentanze dei Gestori le necessarie misure di contrasto. E’ stato altresì chiarito che anche coloro i quali avessero già firmato documenti di adesione alla nuova campagna non saranno tenuti a contribuirvi.
Si consiglia, tuttavia, i Gestori di marchio di far riferimento, prima di sottoscrivere qualsiasi documento arrivi dalle strutture territoriali dell’Azienda, alle rappresentanze di categoria, che, peraltro, nei prossimi giorni si rincontreranno con ENI per definire le modalità di svolgimento della nuova iniziativa YOU&ENI.
Nel corso dell’incontro del 4 u.s., è stato anche fatto il punto sullo stato di attuazione dell’ Accordo di luglio, registrando le notevoli difficoltà applicative che ancora sussistono sui diversi fronti della rete e riaggiornando i tavoli di lavoro per la definizione delle tematiche tuttora in discussione.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.