Vai al contenuto
Home » Diritti camerali: prosegue l'iter legislativo al Senato

Diritti camerali: prosegue l'iter legislativo al Senato

L’ assemblea del Senato ha terminatola discussione generale in merito al disegno di legge n. 1195 (Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia).
E’ adesso in agenda la trattazione dei singoli articoli tra i quali è annoverato anche l’art. 27 (Diritto annuale per le imprese esercenti attività di distribuzione di carburanti), già inserito dalla Camera in seguito ad un emendamento del Governo.
Si tratta in sostanza di sconti, limitatamente al 2009, sui diritti che i gestori devono pagare annualmente alle Camere di Commercio. Ne deriva che il versamento di tali diritti sarà al netto delle accise, con compensazione delle conseguenti minori entrate in misura di € 1,5 milioni e relativa copertura a valere sui fondi di cui al DL 415/92 e successive modificazioni (c.d. L 488).

Articolo 27

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.