Vai al contenuto
Home » Crisi occupazionale nelle raffinerie. Faib-Confesercenti: "Grande preoccupazione per stato industria petrolifera. Contrastare l'emergenza occupazionale si può, rilanciando i consumi con un taglio dei prezzi di 5-6 centesimi"

Crisi occupazionale nelle raffinerie. Faib-Confesercenti: "Grande preoccupazione per stato industria petrolifera. Contrastare l'emergenza occupazionale si può, rilanciando i consumi con un taglio dei prezzi di 5-6 centesimi"

Sull’allarme occupazione nelle raffinerie Martino Landi, Presidente Faib-Confesercenti, ha sostenuto che “siamo preoccupati per lo stato dell’industria petrolifera ed i rischi reali di tagli occupazionali. Inutile dire che serve un progetto di ristrutturazione anche perché diversi impianti appaiono ormai vetusti e comunque il futuro del mercato dell’auto proporrà profondi cambiamenti con l’estensione del ricorso al metano, al gpl e l’ingresso in campo delle vetture elettriche. Ma di fronte ad un’emergenza occupazione che ventila il taglio di 7.500 posti di lavoro occorre pensare a misure più immediate. In primo luogo vanno stimolati i consumi e quindi bisognerebbe agire sulla leva dei prezzi. Siamo convinti che si possano abbassare i prezzi di benzina e gasolio sulla rete a marchio anche di 5-6 centesimi. Un intervento di questo tipo darebbe un po’ di ossigeno ad un settore in difficoltà e annullerebbe il cosiddetto stacco Italia rispetto all’Europa ed anzi renderebbe il nostro sistema più virtuoso”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.