Vai al contenuto
Home » Convocato il comitato di colore Eni

Convocato il comitato di colore Eni

E’ convocato il Comitato Nazionale di Colore Eni, per la rete ordinatoria e per la rete autostradale, il 14 Giugno 2011 a Roma presso la Confesercenti Nazionale per discutere della politica dei prezzi Eni, dell’iniziativa Iperself, dell’esame degli accordi del 29 luglio 2009 e del 5 novembre 2010 per la rete ordinaria e del 12 aprile 2011 per la rete autostradale.
La riunione ha lo scopo di valutare le iniziative sindacali da intraprendere nei confronti di un’azienda che sistematicamente sottoscrive impegni e accordi che immancabilmente, da 4 anni a questa parte, si rimangia e viola, calpestando la legge e gli obblighi contrattuali, salvo pretendere – forzando la mano – il rispetto delle nuove condizioni a lei favorevoli, ricorrendo a pressioni e sotterfugi di ogni tipo.
Un’azienda che è un caso all’interno stesso del mondo petrolifero.
Non è esattamente quello che ci si attenderebbe da un’azienda leader di mercato, storica e gloriosa per la storia energetica nazionale, per di più controllata dallo Stato e deputata a presiedere interessi strategici per il paese.
Un’azienda in crisi di identità, che perde quote di mercato ed erogati, che cambia strategia ogni 6 mesi, che smarrisce il patrimonio più prezioso, quello rappresentato dai suoi uomini sulla rete vendita, che sono l’autentico biglietto da visita. Un’ azienda che brucia valore, risultati ed asset.
E continua imperterrita ad alimentare il mostro bi-fronte dell’extra rete, a mandare fuori mercato parte rilevante della propria rete a marchio, a vessare i propri gestori con incombenze cervellotiche, a saccheggiare il margine dei propri operatori, con le iniziative in essere, tipo Iperself, e le altre brillanti idee che avanzano.
L’indicazione che la Faib manda ai propri associati è di non aderire a nessuna nuova proposta commerciale Eni avanzata a titolo oneroso.
Non si può chiedere ai gestori di combattere battaglie al buio, sconosciute per le finalità e soprattutto per le modalità. Fallimentari e propedeutiche al fallimento.
E’ troppo bello e troppo comodo dire “Armiamoci e partite”, fare i manager competitivi chiamando i gestori a pagare il conto.
I gestori Eni sono invitati a contribuire per la riuscita della riunione allargando la partecipazione ad una rappresentanza qualificata espressione di tutto il territorio nazionale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.