Vai al contenuto
Home » Convocata la Presidenza Nazionale Faib a Oil&NonOil il 29 maggio

Convocata la Presidenza Nazionale Faib a Oil&NonOil il 29 maggio

La Presidenza Nazionale della Faib è stata convocata per il 29 maggio p.v. a Verona alle ore 11.30, nell’ambito della Manifestazione fieristica Oil&NonOil.
La Presidenza è stata convocata per discutere e deliberare sulle relazioni industriali, fare il punto sui rapporti con le Compagnie e formulare proposte di rilancio dei Tavoli, anche alla luce dei risultati del Tavolo ministeriale di mediazione delle vertenze collettive con Eni; affrontare la questione del Fondo indennizzi e delle nuove tipologie contrattuali, dopo l’accelerazione preannunciata dal MISE e della razionalizzazione della rete carburanti, prevista dal DDL di iniziativa governativa al momento ferma nei cassetti del legislatore; del costo della moneta elettronica.
La Presidenza, inoltre, è chiamata a varare il piano di lavoro a livello nazionale in attuazione delle iniziative sindacali di protesta, sciopero e chiusure degli impianti già programmate e in via di proclamazione. Occorre definire le iniziative territoriali a supporto della Manifestazione Nazionale, la loro dislocazione e le modalità attuative. Allo studio ulteriori azioni che abbaino un forte impatto mediatico.
La Presidenza Faib ha in programma di incontrare gli organizzatori e alcuni degli espositori e con essi farà il punto sull’attuale strutturazione del mercato visto dagli altri operatori della filiera. L’incontro sarà anche un utile appuntamento per misurare gli umori e il livello di fiducia dei principali players di settore, per analizzare previsioni ed aspettative degli operatori economici.
Infine, in previsione della Manifestazione fieristica è stato deciso di fornire ai gestori visitatori di Oil&NonOil anche il servizio di assistenza e consulenza al Credito tramite l’attivazione di uno Sportello Cosvig, il servizio di accesso al credito del Consorzio per lo sviluppo delle garanzie, promosso da Confesercenti Nazionale.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.