Vai al contenuto
Home » Convocata la Giunta nazionale Faib per martedì 28 giugno

Convocata la Giunta nazionale Faib per martedì 28 giugno

Recupero anticipo del taglio accise, riconvocazione del tavolo di filiera e lotta alla contrattazione illegale al centro del confronto

 

 

La Giunta nazionale Faib è  stata convocata per martedì 28 giugno 2022 per discutere  delle iniziative da attivare per il recupero delle accise assolte; della richiesta di riconvocazione del Tavolo interministeriale; delle nuove proposte legislative per la Riforma rete carburanti e contrasto all’illegalità contrattuale, del rilancio del Cipreg, con una proposta di assicurazione sanitaria integrativa, dei rinnovi degli Accordi e dei tavoli industriali per affrontare l’emergenza dei costi di gestione.

La Giunta Faib, dunque, è chiamata ad un confronto ampio sulle iniziative da mettere in campo per il recupero delle risorse anticipate per sostenere il taglio delle accise, risultato determinante per contenere i costi dei carburanti per cittadini e imprese; sul quadro di settore e sulla necessità di riconvocare il Tavolo interministeriale  e di approntare  forme di innovazione all’interno di un quadro di regole certe, da ricercare in tutte le sedi istituzionali e politiche, per imprimere un’accelerazione al confronto, anche con la presentazione di proposte  per sostenere concretamente il processo di transizione che traguardi la ristrutturazione della rete attraverso la riqualificazione energetica, l’evoluzione della figura professionale del gestore, la garanzia dell’obbligo contrattuale e della giusta remunerazione degli operatori della rete, l’incentivo sull’uso dei carburanti sintetici che decarbonizzano al 90% le emissioni,  compatibili con l’attuale struttura di rete distributiva e centri sull’attuale rete la diffusione di tutte le energie per la mobilità.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.