Vai al contenuto
Home » Contributo Cassa Conguaglio: Fondo Benzina versamento entro 31 agosto 2015

Contributo Cassa Conguaglio: Fondo Benzina versamento entro 31 agosto 2015

Si informa che la Cassa Conguaglio GPL, con Circolare Prot. n. 1293 del 31 luglio 2015 diramata alle Federazioni dei gestori ed alle Associazioni dei titolari di autorizzazione per gli impianti di distribuzione carburanti, ha chiarito la procedura di versamento del contributo di cui all’art. 6 DM 19 aprile 2013 e ss. modificazioni (Rifinanziamento del Fondo per la razionalizzazione della rete).

In particolare, la Cassa ha confermato che gli operatori dovranno versare  la prevista seconda tranche del contributo stesso – a titolo di saldo annuale – entro il termine del 31 agosto p.v., così come da ultimo prorogato dal Ministero dello sviluppo economico con Decreto del 21 aprile 2015.
Tale adempimento dovrà essere eseguito sul conto corrente: Cassa Conguaglio GPL – Fondo Benzina Unicredit S.p.A. – Via Piave, 88 – 00187 Roma IBAN IT52V0200805172000103708590

Si ricorda agli operatori, contestualmente al contributo dovuto al Fondo, dovranno anche inviare alla Cassa il relativo rendiconto, utilizzando a tal fine i fac-simile Format 1 (Gestori), Format 2 (Titolari) e Format 2 bis (Titolari per conto dei Gestori), prossimi alla pubblicazione in formato Excel sul sito www.cassaconguagliogpl.it .

Si ricorda altresì l’obbligo al versamento del contributo aggiuntivo (0.002) per i titolari di impianti situati in bacini di utenza provinciale ad alta densità territoriale che sono stati individuati con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 15 giugno 2015 pubblicato sulla gazzetta ufficiale serie generale n° 158 del 10 luglio 2015.

Il testo integrale della predetta Circolare della Cassa Conguaglio GPL, nonché i Format appena richiamati possono essere ritirati presso le sedi Confesercenti dei rispettivi territori.
Per tutte le le altre informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria Faib- [email protected] oppure alle sedi territoriali Confesercenti.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.