Vai al contenuto
Home » Contratto Terziario, Distribuzione e Servizi. Confesercenti: "Avviato Tavolo per rinnovo CCNL, puntare su responsabilità per garantire occupazione"

Contratto Terziario, Distribuzione e Servizi. Confesercenti: "Avviato Tavolo per rinnovo CCNL, puntare su responsabilità per garantire occupazione"

E’ partito il confronto negoziale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di Terziario, Distribuzione e Servizi. Oggi a Roma, presso la Sede Nazionale di Confesercenti, una delegazione delle imprese aderenti a questa Confederazione, formata dal Segretario Generale Mauro Bussoni, Graziano Gozi, Elvira Massimiano, Giorgio Cappelli, Giorgio Calabrò, Fabio D’Onofrio, Gaetano Pergamo e Giampiera Petrucciani, ha inaugurato il Tavolo negoziale con la delegazione dei sindacati Filcams-Cgil, composta da Grazia Gabrielli e Fabrizio Russo, Fisascat-Cisl, con il Segretario Generale Pierangelo Raineri, Rosetta Raso, Ferruccio Fiorot, Mirko Ceotto, Alfredo Magnifico e Dario Campeotto e Uiltucs, con Gabriele Fiorino. Durante i lavori i rappresentanti sindacali hanno evidenziato come il rinnovo del Contratto cada in un momento di particolare crisi del settore, segnato dalla pesantissima crisi dei consumi, che ha generato scenari inediti. Soprattutto per questo motivo, le Associazioni dei lavoratori hanno sottolineato il valore della presentazione della piattaforma unitaria, e hanno auspicato che le parti datoriali facciano altrettanto: un’ipotesi che è stata accolta con favore da Confesercenti, che, a sua volta, ha sottolineato come, in un momento così difficile di crisi, soprattutto per il mondo delle PMI, sia assolutamente necessario che il rinnovo contrattuale passi per la strada della responsabilità, attraverso l’avvio di un negoziato che muova da logiche collaborative e non conflittuali, per garantire la tenuta dei livelli occupazionali.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.