Vai al contenuto
Home » Contante, Confesercenti: "La priorità è un'altra: abbassare i costi della moneta elettronica per imprese e cittadini"

Contante, Confesercenti: "La priorità è un'altra: abbassare i costi della moneta elettronica per imprese e cittadini"

L’ipotesi di tornare a ridurre l’uso del contante ancora una volta fa colpevolmente dimenticare la vera priorità: tagliare drasticamente i costi della moneta elettronica per imprese e cittadini.
Si tratta per giunta di una decisione urgente in quanto a gennaio 2014 scatterà l’obbligo per imprese e professionisti di dotarsi dei pos per beni e servizi che, se non ben gestito, potrebbe determinare ingiusti oneri su tutti e diventare un ulteriore ostacolo per la ripresa dei consumi.
Il Governo non deve sottovalutare questo nodo centrale ed auspichiamo che intervenga in modo sollecito e chiaro a favore di famiglie ed imprese, tenendo conto che esistono fasce sociali deboli, come gli anziani, per le quali le restrizioni sull’uso del contante diverrebbe una assurda complicazione.
Del resto finora la riduzione dell’uso del contante non ha prodotto grandi risultati, anche perché a provocarla più che le norme sono state la crisi e le tasse che hanno falcidiato i redditi delle famiglie.
Ma nella discussione sulla opportunità di limitare ancora l’uso del contante non deve mancare la valutazione di quali conseguenze negative si abbatterebbero su importanti settori come il turismo italiano, dato che in altri Paesi direttamente concorrenziali con il nostro i limiti che regolano il contante sono ben superiori. Regalare nuove posizioni di favore ad altri Paesi turistici sarebbe un nuovo duro colpo ad un settore come il nostro turismo già in forti difficoltà”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.