Vai al contenuto
Home » Claudio Spinaci è il nuovo Presidente dell'Unione Petrolifera

Claudio Spinaci è il nuovo Presidente dell'Unione Petrolifera

Claudio Spinaci è il nuovo Presidente dell’Unione Petrolifera. Lo ha deliberato l’Assemblea privata dell’UP su proposta della Giunta. La nomina giunge al termine dell’ulteriore approfondimento effettuato della Commissione di designazione composta da Angelo Fanelli, Alessandro Garrone e Ugo Brachetti Peretti, che ha consentito di individuare nella persona di Claudio Spinaci, che già rivestiva la carica di Vice Presidente dell’Unione Petrolifera, “una candidatura largamente condivisa dagli associati – si legge nella nota dell’UP – che si inserisce nella continuità con la gestione del Presidente uscente, Alessandro Gilotti, e con i criteri di rotazione nelle cariche sociali a suo tempo definiti”. L’Assemblea e la Giunta hanno ribadito l’apprezzamento unanime per l’impegno e la dedizione mostrata dal Presidente uscente, ringraziandolo per il lavoro svolto e rivolgendo un caloroso augurio di buon lavoro al nuovo Presidente.
L’Assemblea ha altresì nominato i Vice Presidenti nelle persone di Daniele Bandiera (Api), Gianni Murano (Esso), Alessandro Gilotti (Q8) e Paolo Grossi (Eni). E’ stato inoltre rinnovato il Consiglio Direttivo. Spinaci, nato a Roma nel 1957, laureato in ingegneria, inizia la sua carriera nella Esso Italiana per poi passare in Erg Petroli e, dopo la fusione con Total, in TotalErg dove attualmente ricopre la carica di Amministratore Delegato.
La Presidenza Faib in una nota ha augurato al nuovo Presidente buon lavoro e formulato l’auspicio di una proficua collaborazione nell’interesse di tutta la filiera e dei gestori.
Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.