Info e documenti
Autostrade: sull'Atto di indirizzo di MiT e MiSE Faib, Fegica e Anisa chiedono alle Regioni e all'Autorità dei Trasporti di far sentire la loro voce
Faib, Fegica e Anisa, con una nota a firma dei tre Presidenti, hanno criticato l’impostazione dell’Atto di indirizzo ponendo all’attenzione dei soggetti istituzionali i problemi emergenti dall’emanazione dell’Atto di indirizzo finalizzato all’individuazione dei criteri per l’elaborazione di un piano di… Leggi tutto »Autostrade: sull'Atto di indirizzo di MiT e MiSE Faib, Fegica e Anisa chiedono alle Regioni e all'Autorità dei Trasporti di far sentire la loro voce
Liberalizzazioni, Confesercenti: "Per il commercio accanimento: 8 deregulation in 5 anni, e gli ultimi interventi sono stati un flop"
“Valutare quanto già fatto e ascoltare le PMI, come previsto dallo Statuto delle Imprese” “Basta con le liberalizzazioni che vanno solo a favore dei grandi gruppi imprenditoriali e a svantaggio delle PMI. Il commercio viene continuamente sottoposto a deregulation senza… Leggi tutto »Liberalizzazioni, Confesercenti: "Per il commercio accanimento: 8 deregulation in 5 anni, e gli ultimi interventi sono stati un flop"
Automobilisti contro il distributore low cost
Avrebbero subito danni al motore dopo il rifornimento Enercoop: "I nostri carburanti sono ottimi e controllati" Leggi l’Articolo de "Il Secolo XIX"
Concessioni autostradali. Il Ministero dei Trasporti non cambia verso: ribaditi antichi vizi, privilegi e rendite degli "amici". I gestori delle aree di servizio verso lo sciopero generale per i primi di marzo
Con l’emanazione del nuovo “atto indirizzo” relativo alle concessioni delle aree di servizio autostradali che conferma peggiorandolo quello già firmato dal Ministro Passera nel 2013, il Ministero dei Trasporti e quello dello sviluppo economico per un verso ha perso la… Leggi tutto »Concessioni autostradali. Il Ministero dei Trasporti non cambia verso: ribaditi antichi vizi, privilegi e rendite degli "amici". I gestori delle aree di servizio verso lo sciopero generale per i primi di marzo
Rete carburanti, contrazione di imprese, consumi in rosso per la rete, perdita secca in autostrada. 2014 da dimenticare
Le consistenze e la natimortalità Nei primi dieci mesi del 2014 le imprese che operano nel commercio di carburanti sono 20.748; a fronte di 310 nuove imprese ci sono state 1.357 chiusure con un saldo negativo di 1.047 imprese. Rispetto… Leggi tutto »Rete carburanti, contrazione di imprese, consumi in rosso per la rete, perdita secca in autostrada. 2014 da dimenticare
SISTRI. Aggiornamenti su scadenze e sanzioni. Riconfermata l'esclusione delle imprese con meno di 10 dipendenti
Le prossime scadenze relative alle sanzioni concernenti il SISTRI, previste dal DL 192/14, in via di conversione, si applicano ai soggetti obbligati ad aderire al sistema di tracciabilità e decorrono dal 1° febbraio 2015. Ricordiamo che, in attuazione dell’Articolo 188-ter… Leggi tutto »SISTRI. Aggiornamenti su scadenze e sanzioni. Riconfermata l'esclusione delle imprese con meno di 10 dipendenti
Riunita a Palermo la Presidenza Regionale Faib Sicilia: condivisione dell'Assemblea sul nuovo accordo economico Eni. Permane alta l'attenzione della Categoria sulla minaccia degli impianti Ghost
Si è riunita il 28 gennaio u.s. la Presidenza Regionale Faib Sicilia per rappresentare i passaggi salienti dell’iter normativo della Proposta di Legge Regionale 683 del 2 gennaio 2014 Testo Unico Attività Produttive contenente l’azione di riforma della normativa di… Leggi tutto »Riunita a Palermo la Presidenza Regionale Faib Sicilia: condivisione dell'Assemblea sul nuovo accordo economico Eni. Permane alta l'attenzione della Categoria sulla minaccia degli impianti Ghost
Faib Parma, accordo Eni un importante punto di ri-partenza
In assemblea congiunta Faib e Figisc Parma esprimono un importante giudizio positivo sull’accordo ENI. Numerosi i partecipanti presenti all’assemblea del comitato di colore ENI di Parma intervenuti ieri sera per approfondire l’accordo siglato il 19 dicembre scorso al termine di… Leggi tutto »Faib Parma, accordo Eni un importante punto di ri-partenza
Faib, Fegica e Anisa chiedono a MIT e MISE lumi sull' Atto di indirizzo per le autostrade. Ricordate le priorit
Faib Autostrade, Fegica Cisl, e Anisa Confcommercio sono intervenute con una nota ufficiale, rivolta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On.le Maurizio Lupi, al Ministro dello Sviluppo Economico, Dott.ssa Federica Guidi, ai Vice Ministri dei Trasporti, Sen. Riccardo Nencini… Leggi tutto »Faib, Fegica e Anisa chiedono a MIT e MISE lumi sull' Atto di indirizzo per le autostrade. Ricordate le priorit
- « Precedente
- 1
- …
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- …
- 197
- Successivo »