Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 76

Info e documenti

Faib Trentino: massiccia partecipazione dei gestori delle Province di Trento e Bolzano alla riunione organizzata dalla Faib con la presenza del Presidente Nazionale Martino Landi

Si è svolta lunedì 22 febbraio presso la sede della Confesercenti di Trento la riunione dei gestori delle Province di Trento e Bolzano, organizzata dai rispettivi Responsabili Territoriali Federico Corsi, Giuliano Scandolari, Luca Avi, Salvatore Montella e Ernst Unterleitner coadiuvati… Leggi tutto »Faib Trentino: massiccia partecipazione dei gestori delle Province di Trento e Bolzano alla riunione organizzata dalla Faib con la presenza del Presidente Nazionale Martino Landi

Faib Rimini: le politiche fiscali del Governo sui carburanti mettono i gestori in crisi. Situazione incontrollabile al confine con la Repubblica di San Marino

Pensiamo sia giunto il momento di essere consapevolmente impopolari, politicamente scorretti, con la necessaria determinazione dovuta dalla giustezza delle nostre recriminazioni. Il nostro sindacato, rappresentativo della maggioranza dei distributori carburanti tradizionali operanti nella Provincia di Rimini, vuole informare l’opinione pubblica,… Leggi tutto »Faib Rimini: le politiche fiscali del Governo sui carburanti mettono i gestori in crisi. Situazione incontrollabile al confine con la Repubblica di San Marino

Racket dei benzinai di notte. A proposito di self, ghost e legalità, ma anche abusivismo, lavoro nero, elusione ed evasione

La Faib aveva già denunciato al Ministero degli Interni e alle Prefetture che si continuano a registrare da tempo sulla rete carburanti ripetuti episodi di furti e violenze e di vari sfruttamento: dalla prostituzione al nuovo racket dei benzinai di… Leggi tutto »Racket dei benzinai di notte. A proposito di self, ghost e legalità, ma anche abusivismo, lavoro nero, elusione ed evasione

Distributori carburanti della GDO, Faib: impoveriscono il territorio, distruggono occupazione e destrutturano servizi al cittadino

Non si arresta la forsennata rincorsa della GDO ad aprire nuovi punti vendita di distribuzione carburanti. Così mentre da un lato il Governo con il DDL concorrenza, attualmente all’esame del Parlamento, delinea linee programmatiche per favorire la chiusura di 5-6mila… Leggi tutto »Distributori carburanti della GDO, Faib: impoveriscono il territorio, distruggono occupazione e destrutturano servizi al cittadino

Scomparso Lorenzo Lo Presti: Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, gi? in Autostrade e all'Eni

Dopo lunga malattia è scomparso l’Ing. Lorenzo Lo Presti, Manager di lungo corso, a lungo nel settore carburanti e all’Eni. Dal 1982 al 1996 ha operato in AGIP dove ha ricoperto responsabilità ed incarichi crescenti in Italia e all’estero, operando… Leggi tutto »Scomparso Lorenzo Lo Presti: Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, gi? in Autostrade e all'Eni

Mannaia sulle pompe ghost, il Consiglio Regionale Spagnolo emana un nuovo regolamento

Proibire distributori self service senza la presenza dell’operatore. Introducendo tali modifiche legislative, l’obiettivo del Consiglio Regionale della Comunità Valenciana in Spagna è quello di porre fine, finalmente, ad un annoso problema: i distributori “low cost” che, dal 2008, anno di… Leggi tutto »Mannaia sulle pompe ghost, il Consiglio Regionale Spagnolo emana un nuovo regolamento

Riunita la Giunta Nazionale Faib, priorità alle tutele sulla rete e alla piena attuazione del quadro normativo: non più ammissibili zone franche. Contrasto all'illegalit

La Giunta Nazionale Faib riunita a Roma il 27 gennaio u.s. ha approvato il programma di lavoro 2016 e svolto una valutazione sulle attività 2015. Nell’ambito del programma di lavoro, la Giunta dopo ampio dibattito, ha stabilito che la priorità… Leggi tutto »Riunita la Giunta Nazionale Faib, priorità alle tutele sulla rete e alla piena attuazione del quadro normativo: non più ammissibili zone franche. Contrasto all'illegalit

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.