Spariscono i benzinai, i prezzi non calano
Gli impianti sono tanti non serve aprirne altri per conseguire solo servizi peggiori e risparmi aleatori. Leggi Articolo e posizione Faib
Gli impianti sono tanti non serve aprirne altri per conseguire solo servizi peggiori e risparmi aleatori. Leggi Articolo e posizione Faib
L’Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria, D.ssa Carmela Barbalace, coadiuvata e assistita dal Dirigente di Settore Dr. Francesco Venneri e dal Dr. Domenico Sodaro ha incontrato il 18 u.s. la Faib Calabria presso gli uffici dell’Assessorato della cittadella regionale.… Leggi tutto »La Faib Calabria incontra l'Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria D.ssa Carmela Barbalace
In un Paese sempre più differenziato nelle scelte d’acquisto non ci sono formule commerciali in conflitto tra loro L’intervento del Presidente Landi riportato da Quotidiano Energia di Roberto Degl’Innocenti “Razionalizziamo la rete carburanti, chiudiamo gli impianti incompatibili e insicuri”. E’… Leggi tutto »I nuovi retisti e il futuro della rete, razionalizzare per crescere
Con una nota unitaria inviata ai vertici della Compagnia Api-Ip, Faib, Fegica e Figisc hanno contestato le lettere di adesione che l’Azienda sta proponendo alle gestioni per l’adesione alla modalità “isola self”. Nella nota le tre Federazioni evidenziano che tali… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc ad Api-Ip: contestata lettera di adesione isola self
Grande successo di pubblico alla cerimonia di consegna degli “Oscar dell’Autolavaggista” avvenuta a Verona l’11 ottobre 2016 nell’ambito della Fiera “Oil&NonOil”. I sette vincitori, provenienti da ogni parte d’Italia, sono stati premiati in rappresentanza di una categoria che si distingue… Leggi tutto »Oscar dell’Autolavaggista 2016: assegnati i Premi a Verona in una cornice qualificata e affollata
La Presidenza Nazionale Faib riunita a Verona l’11 ottobre u.s. nei locali della Fiera, nell’ambito della Manifestazione Oil&NonOil ha affrontato le questioni relative alle relazioni industriali, ha fatto il punto sulle prospettive della distribuzione carburanti, esaminato l’andamento dei diversi Tavoli… Leggi tutto »Presidenza Faib: distribuzione carburanti in crisi. Governo assente e responsabile della deriva del settore. Urgente assumere iniziative politico-sindacale. Intervento a sorpresa del Rappresentante Eni, Giovanni Maffei: la rete del futuro impensabile senza il gestore
VeronaFiere – Martedì 11 ottobre – ore 15.30 – Sala CAR WASH A cura di Assolavaggisti Assolavaggisti Confesercenti affronta alcuni nodi con cui l’imprenditore del settore del lavaggio deve fare i conti quotidianamente. Dall’esigenza di approccio imprenditoriale aperto e flessibile,… Leggi tutto »Aspetti normativi e fiscali dell’autolavaggio. Adempimenti tecnici e gestione ambientale
È giunto alla fase finale il primo Oscar dall’Autolavaggista: il prossimo 11 ottobre, alle 17, nella Sala Car Wash del Padiglione 6 della Fiera di Verona, saranno consegnate le targhe e i buoni acquisto di 1000,00 euro ciascuno ai sette prescelti dalla Giuria del Concorso. La consegna del riconoscimento organizzata… Leggi tutto »Oscar dell’Autolavaggista: l’11ottobre assegnati i Premi
Il gestore è coinvolto nel sommovimento che dal 2007 ha cambiato la filiera petrolifera, con il calo dei consumi e degli erogati e l’impoverimento degli asset. Il rilancio della figura del gestore passa dalla volontà di affrontare i nodi della… Leggi tutto »Intervista del Presidente Martino Landi a Oil&NonOil: "Landi: legalità e nuovi rapporti industriali"
A un anno dall’elezione, il presidente dell’associazione dei lavaggisti traccia un bilancio delle attività, conferma alcuni punti fermi di interesse della categoria e ribadisce l’importanza della formazione non imperniata solo sulla didattica ma sul confronto e lo scambio di esperienze.… Leggi tutto »Intervista del Presidente Pino Sperduto a Oil&Nonoil: "Sperduto: Assolavaggisti strumento di rappresentanza e crescita professionale"