Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 67

Info e documenti

Faib, Fegica e Figisc al Governo: dia segnali di attenzione sul costo della moneta elettronica

Faib, Fegica e Figisc hanno inviato una nota di contestazione al Presidente del Consiglio Gentiloni sulla questione della moneta elettronica. Nella missiva le tre Federazioni ricordano che “lo sforzo del Parlamento e del Governo per sollecitare il sempre maggiore utilizzo… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc al Governo: dia segnali di attenzione sul costo della moneta elettronica

Costi di gestione dei distributori: Faib, Fegica e Figisc chiedono apertura nuova fase negoziale straordinaria

Con una nota unitaria rivolta a tutti gli operatori petroliferi e alle loro rappresentanze, Faib, Fegica e Figisc hanno denunciato che i “numerosi provvedimenti, anche normativi, hanno comportato per l’intero sistema un aumento sensibile degli obblighi e degli oneri ad… Leggi tutto »Costi di gestione dei distributori: Faib, Fegica e Figisc chiedono apertura nuova fase negoziale straordinaria

Api Ip, Faib, Fegica e Figisc contestano l’applicazione dell’Accordo. A un passo dalla protesta dei gestori a marchio

Con una nota congiunta Faib, Fegica e Figisc hanno nuovamente richiamato la Compagnia al rispetto dell’Accordo siglato il 24 giugno 2016. La nota unitaria riguarda sia il richiamo al riconoscimento corretto dei margini stabiliti nell’intesa sia l’individuazione concordata della modalità… Leggi tutto »Api Ip, Faib, Fegica e Figisc contestano l’applicazione dell’Accordo. A un passo dalla protesta dei gestori a marchio

Nuovo episodio di violenza sulla rete carburanti. Colpito a Marina di Carrara un impianto Esso. Landi: il Governo continua a sottovalutare il fenomeno

“Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al collega Lino Palagi, gestore dell’impianto di carburanti in Viale da Verrazzano a Marina di Carrara, vittima mercoledì scorso di un tentativo di rapina da parte di una “rapinatrice seriale”. Purtroppo siamo di fronte all’ennesimo… Leggi tutto »Nuovo episodio di violenza sulla rete carburanti. Colpito a Marina di Carrara un impianto Esso. Landi: il Governo continua a sottovalutare il fenomeno

Landi, Presidente Faib a Mission Fleet: il cambiamento della struttura dei punti vendita carburanti priva la rete di efficienza e dell’effetto catena

In un intervista rilasciata alla giornalista Dr.ssa Serena Piazzi per Mission Fleet, il Presidente Landi ha affrontato il tema dell’effetto della polverizzazione dell’impresa petrolifera in Italia. Tale effetto si riverbera negativamente sulle imprese e sui consumatori. Riportiamo di seguito alcune… Leggi tutto »Landi, Presidente Faib a Mission Fleet: il cambiamento della struttura dei punti vendita carburanti priva la rete di efficienza e dell’effetto catena

Cordoglio di Confesercenti Siena e della Faib per la scomparsa di Giampiero Petricci

A lungo titolare del più grande distributore di carburanti del Capoluogo. Protagonista di  partecipazione appassionata e incisiva alla vita dell’Associazione Confesercenti Siena si stringe vicina alla famiglia di Giampiero Petricci, scomparso a Siena nelle scorse ore dopo una vita di… Leggi tutto »Cordoglio di Confesercenti Siena e della Faib per la scomparsa di Giampiero Petricci

Il Presidente Faib Martino Landi a Radio 24 – "Cuore e Denari" ore 10.30 – "Tempi duri per gli automobilisti" del 4 gennaio 2017

Carburanti, rialzi di inizio anno sulla rete dei carburanti italiana. Adusbef e Federconsumatori stimano un aumento di 263 euro per le famiglie nel 2017; Codacons calcola 7 euro in più per un pieno di diesel. Sul territorio prosegue la crescita… Leggi tutto »Il Presidente Faib Martino Landi a Radio 24 – "Cuore e Denari" ore 10.30 – "Tempi duri per gli automobilisti" del 4 gennaio 2017

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.