Info e documenti
Gestori Esso EG, rinnovato l’accordo economico normativo. Faib: moderata soddisfazione per l’Intesa raggiunta che apre una nuova fase
È stato ufficializzato oggi a Roma il rinnovo dell’accordo tra le Associazioni di categoria dei gestori carburanti– Faib Confesercenti, Fegica e Figisc Confcommercio – ed Eurogarages, la società detentrice dal 2018 di 1.150 impianti a marchio Esso in tutt’Italia.… Leggi tutto »Gestori Esso EG, rinnovato l’accordo economico normativo. Faib: moderata soddisfazione per l’Intesa raggiunta che apre una nuova fase
Presidenza Faib, il Governo eviti aggravi gestionali ai gestori carburanti e acceleri sul tavolo di settore
Discussi le proposte di Accordo con EG per gli impianti Esso e di IP. Varate le iniziative per il 60° anniversario della FaibLeggi tutto »Presidenza Faib, il Governo eviti aggravi gestionali ai gestori carburanti e acceleri sul tavolo di settore
Cartello prezzo medio carburanti, Giunta Faib: Governo ignora i suggerimenti unanimi del settore
Per i gestori obblighi sproporzionati per garantire informazioni già nella pubblica disponibilità. A rischio il diritto dei gestori al riposo domenicale e festivo. Allo studio le misure di protesta e resistenza a questa misura iniqua e inutileLeggi tutto »Cartello prezzo medio carburanti, Giunta Faib: Governo ignora i suggerimenti unanimi del settore
Riunione tecnica al Mimit per attuazione del decreto Trasparenza
Si è svolta ieri al Mimit la riunione tecnica per un approfondimento degli aspetti attuativi del Decreto trasparenzaLeggi tutto »Riunione tecnica al Mimit per attuazione del decreto Trasparenza
Forum della mobilità inclusiva a Bologna, Faib: Prosegue l’iniziativa “Self per tutti” come opportunità di autonomia e del diritto alla mobilità
Il Presidente Faib Giuseppe Sperduto è intervenuto martedì 14 marzo a Bologna al Forum sulla mobilità inclusivaLeggi tutto »Forum della mobilità inclusiva a Bologna, Faib: Prosegue l’iniziativa “Self per tutti” come opportunità di autonomia e del diritto alla mobilità
Pubblicata la legge n. 23/2023, sulla trasparenza dei prezzi carburanti
Faib: Il Ministero adesso convochi quanto prima il tavolo di filiera per la riforma di settore e senta le Associazioni per l’attuazione della norma e la semplificazione della cartellonisticaLeggi tutto »Pubblicata la legge n. 23/2023, sulla trasparenza dei prezzi carburanti
Pos: Confesercenti, nel 2022 uso di carte e bancomat è costato 5 milairdi alle imprese, pesa soprattutto sui piccoli
POS: Confesercenti, nel 2022 uso di carte e bancomat è costato 5 miliardi alle imprese, pesa soprattutto sui piccoli
La decisione di Bruxelles riordina il processo di transizione e punta sulla neutralità tecnologica
L’Italia si metta nelle condizioni di cogliere le nuove opportunitàLeggi tutto »La decisione di Bruxelles riordina il processo di transizione e punta sulla neutralità tecnologica
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 197
- Successivo »