Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 45

Info e documenti

Gestori Esso Petrolifera Adriatica: decise nuove iniziative legali. In arrivo altre manifestazioni di protesta.

Il comitato di colore dei gestori Esso facenti parte del gruppo Petrolifera Adriatica si sono riuniti a Firenze l’11 febbraio presso la sede della Confesercenti Toscana. Al centro della riunione l’andamento del confronto con la società che ha rilevato gli… Leggi tutto »Gestori Esso Petrolifera Adriatica: decise nuove iniziative legali. In arrivo altre manifestazioni di protesta.

Landi a Repubblica: la fattura elettronica genera costi bancari per il 40% del nostro margine. E' un peso insostenibile.

         “Il gestore per non far aspettare i clienti si porta il lavoro a casa. Dopo 10 ore di lavoro, si mette a compilare quelle 50-60 fatture. Con l’obbligo di fattura elettronica sono aumentati i pagamenti con carta, che… Leggi tutto »Landi a Repubblica: la fattura elettronica genera costi bancari per il 40% del nostro margine. E' un peso insostenibile.

Credito d’imposta, il Mef assicura la piena fruibilità, Faib Fegica e Figisc sospendono lo sciopero: sventato lo scippo.

Si è svolto oggi in tarda mattinata l’incontro tra Faib Fegica e Figisc e i Sottosegretari al MEF on. Bitonci e on. Villarosa. I Presidenti di Faib Fegica e Figisc hanno illustrato le motivazioni alla base della protesta e chiesto… Leggi tutto »Credito d’imposta, il Mef assicura la piena fruibilità, Faib Fegica e Figisc sospendono lo sciopero: sventato lo scippo.

EG, errata corrige.

In riferimento al comunicato stampa unitario di Faib Fegica e Figisc, emesso a margine della riunione dei comitati di colore EG, del 16 gennaio us, per un refuso informativo lo stesso gruppo veniva definito anglo-pakistano. Ci scusiamo per l’errore d’informazione… Leggi tutto »EG, errata corrige.

Gestori di carburanti: ancora una volta beffati. Pronti allo sciopero del 6 Febbraio

Ne parliamo con Flavio Convento, vicepresidente della Confesercenti del Veneto Centrale, e vice presidente della Faib Nazionale (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) “Nel corso del 2018 le categorie dei gestori di carburanti, FAIB Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/anisa Confcommercio, erano giunti… Leggi tutto »Gestori di carburanti: ancora una volta beffati. Pronti allo sciopero del 6 Febbraio

Fattura elettronica, Sperduto, vice Presidente Faib a “Quarta Repubblica”: gli oneri amministrativi ricadono tutti sul gestore, con il nuovo obbligo si azzerano i margini.

 Intanto i Gestori sono pronti alla mobilitazione in vista dello sciopero del 6 febbraio. Il Vice Presidente  Faib Pino Sperduto interviene a – QUARTA REPUBBLICA condotta da Nicola Porro su Rete 4 sulla  “Fattura elettronica, i benzinai protestano”. Nel corso… Leggi tutto »Fattura elettronica, Sperduto, vice Presidente Faib a “Quarta Repubblica”: gli oneri amministrativi ricadono tutti sul gestore, con il nuovo obbligo si azzerano i margini.

Riunita la presidenza provinciale della Faib Fiorentina: al centro ancora la vertenza che coinvolge i gestori del gruppo Api-Ip e Total-Erg confluiti nella nuova società Italiana Petroli.

Il 14 gennaio gennaio si è riunita la Presidenza Faib Firenze che, tra i vari argomenti trattati, ha preso atto delle ripetute segnalazioni di gestori della provincia, che lamentano problematiche legate alle gestioni dei diversi “colori”. In particolare relativamente ad… Leggi tutto »Riunita la presidenza provinciale della Faib Fiorentina: al centro ancora la vertenza che coinvolge i gestori del gruppo Api-Ip e Total-Erg confluiti nella nuova società Italiana Petroli.

Credito d'imposta: Faib Fegica e Figisc scrivono al Ministero Economia e Finanze e al Ministero dello Sviluppo Economico. Proclamato sciopero generale dei gestori il 6 febbraio

Credito d’imposta a favore esercenti impianti distribuzione carburanti calcolato sul 50% commissioni addebitate per transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronico a partire dal 1° luglio 2018. Legge 27 dicembre 2017, n. 205, articolo 1, commi 924-925. Criticità. Proclamazione sciopero… Leggi tutto »Credito d'imposta: Faib Fegica e Figisc scrivono al Ministero Economia e Finanze e al Ministero dello Sviluppo Economico. Proclamato sciopero generale dei gestori il 6 febbraio

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.