Info e documenti
“Decreto riaperture” proroga lo stato di emergenza e consente attività all’aperto
Il decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, sulle “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”, approvato dal Governo il 21 aprile us prevede norme che… Leggi tutto »“Decreto riaperture” proroga lo stato di emergenza e consente attività all’aperto
Faib Fegica e Figisc incontrano le forze politiche sulla proposta di Legge per la transizione energetica verso la mobilità sostenibile
Nell’ambito del confronto ricercato con il Parlamento e tutti i Gruppi politici in esso rappresentati, finalizzato all’illustrazione e alla richiesta di sostegno della bozza di ddl elaborato dalle Organizzazioni di categoria dei Gestori -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio-… Leggi tutto »Faib Fegica e Figisc incontrano le forze politiche sulla proposta di Legge per la transizione energetica verso la mobilità sostenibile
Assemblea Faib di Roma e Lazio: i gestori protagonisti della transizione
Assemblea Faib Roma e Lazio: appello al Governo, intervenga
per restituire un futuro alla rete distributiva degli eco-carburanti
ed energie per la mobilità
Leggi tutto »Assemblea Faib di Roma e Lazio: i gestori protagonisti della transizione
Corrispettivi distributori carburanti, Faib Fegica e Figisc all’Agenzia delle Dogane: urgente introdurre fase transitoria nel primo semestre del 2021
Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio con una nota unitaria hanno richiamato l’attenzione dell’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Direzione Organizzazione e Digital Transformation, Ufficio Processi, Sviluppo e Servizi relativamente alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica… Leggi tutto »Corrispettivi distributori carburanti, Faib Fegica e Figisc all’Agenzia delle Dogane: urgente introdurre fase transitoria nel primo semestre del 2021
Accordo IP, attenzione alle prossime scadenze
Faib, insieme alle altre Federazioni, ha sottoscritto l’Accordo dell’11 dicembre 2020 con Italiana Petroli e sta monitorando la corretta applicazione dell’intesa. Per agevolare questo lavoro e rendere proficuo lo sforzo messo in atto, si richiede a tutti i gestori… Leggi tutto »Accordo IP, attenzione alle prossime scadenze
I gestori incontrano il ministro Cingolani
Faib Confesercenti Fegica Cisl Figisc/Anisa Confcommercio
Comunicato congiunto del 15 Aprile
Leggi tutto »I gestori incontrano il ministro Cingolani
Mafia e carburanti, Faib: la maxi inchiesta conferma il salto mafioso dell’illegalità nella distribuzione carburanti.
“La Maxi inchiesta delle procure di Roma, Napoli, Reggio Calabria e Catanzaro, per Martino Landi Presidente di Faib Confesercenti, conferma che laddove c’è una massa enorme di danaro, stimata in oltre 12 miliardi di euro, non può esserci piccola illegalità… Leggi tutto »Mafia e carburanti, Faib: la maxi inchiesta conferma il salto mafioso dell’illegalità nella distribuzione carburanti.
Benzinai, Vincenzo Nettis è il nuovo presidente di Faib-Confesercenti
“Necessario tutelare il lavoro e il ruolo dei gestori in un mercato in piena transizione”Leggi tutto »Benzinai, Vincenzo Nettis è il nuovo presidente di Faib-Confesercenti
Auguri di Buona Pasqua
Il Presidente Nazionale Martino Landi ed il Coordinatore nazionale Gaetano Pergamo augurano BUONA PASQUA
- « Precedente
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 197
- Successivo »