Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 165

Info e documenti

Carburanti: gestori preparano sciopero di 3 giorni dal 15 al 17 settembre. Riuniti i gruppi dirigenti l'8 settembre a Roma al Capranichetta di piazza Monte Citorio

I gestori delle pompe di benzina incroceranno le braccia per tre giorni da mercoledi 15 a venerdi 17 settembre per protestare contro ”il gravissimo deterioramento della situazione in cui versano le piccole e medie imprese” del settore. Faib, Fegica, Figisc… Leggi tutto »Carburanti: gestori preparano sciopero di 3 giorni dal 15 al 17 settembre. Riuniti i gruppi dirigenti l'8 settembre a Roma al Capranichetta di piazza Monte Citorio

Sciopero nazionale dei gestori: 15-16-17 settembre. Manifestazione nazionale a Roma mercoledì 8 settembre. Dal 1° agosto prezzi senza tetto massimo

Queste sono le iniziative messe in calendario immediatamente dopo la pausa estiva dalle organizzazioni sindacali dei gestori sia sulla rete ordinaria che autostradale. Di fronte prima alla inerzia del Governo e poi a scelte negative e dannose per la categoria… Leggi tutto »Sciopero nazionale dei gestori: 15-16-17 settembre. Manifestazione nazionale a Roma mercoledì 8 settembre. Dal 1° agosto prezzi senza tetto massimo

Notifica formale ad Eni dell'inapplicabilità della clausola di recesso accordo del 28 luglio 2009 tra Eni R.&M. Faib Confesercenti Figisc Confcommercio

A seguito delle decisioni assunte dalla Giunta nazionale e dal Comitato di colore Eni della FAIB, riuniti congiuntamente il 20 luglio scorso e dopo gli esiti delle Presidenze nazionali unitarie di FAIB, FEGICA e FIGISC, riunitesi il 21 luglio a… Leggi tutto »Notifica formale ad Eni dell'inapplicabilità della clausola di recesso accordo del 28 luglio 2009 tra Eni R.&M. Faib Confesercenti Figisc Confcommercio

Fermiamo la controriforma

La crisi del settore petrolifero c’è ed è crisi congiunturale e di prospettiva. E’ sotto gli occhi di tutti che calano i consumi oil, si allarga il ricorso a carburanti eco-compatibili e più economici, progrediscono le innovazioni tecnologiche di diversificazione… Leggi tutto »Fermiamo la controriforma

Diritti annuali, il Governo tace. I gestori lasciati soli. Si aggravano le ragioni dello sciopero

Nonostante i ripetuti inviti fatti da Faib al Presidente del Consiglio e Ministro ad interim per lo Sviluppo economico On. Silvio Berlusconi, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On Gianni Letta, al Ministro dell’ Economia e Finanze, On.le Giulio Tremonti,… Leggi tutto »Diritti annuali, il Governo tace. I gestori lasciati soli. Si aggravano le ragioni dello sciopero

Riforma carburanti, il Sottosegretario Saglia: "prima delle vacanze estive incontro con i gestori". Landi: "lo sciopero unica risposta a chi non vuol sentire"

Il nuovo Ministro dello Sviluppo Economico dovrà affrontare tanti problemi lasciati insoluti dal dimissionario Scajola. Dall’energia ai dossier sulle crisi industriali, tanti sono i dossier aperti in via Veneto. Tra i primi impegni sicuramente figura il DDL annuale “Concorrenza” che,… Leggi tutto »Riforma carburanti, il Sottosegretario Saglia: "prima delle vacanze estive incontro con i gestori". Landi: "lo sciopero unica risposta a chi non vuol sentire"

Anche il Presidente Napolitano chiede la nomina del nuovo Ministro. Berlusconi: "Prossima settimana nuovo responsabile dello Sviluppo Economico"

La nomina del nuovo ministro dello Sviluppo economico arrivera’ la prossima settimana. Lo ha annunciato Silvio Berlusconi nella conferenza stampa a Milano con Medvedev, dopo la sollecitazione del presidente della Repubblica Napolitano rivolta al governo di nominare il nuovo ministro.… Leggi tutto »Anche il Presidente Napolitano chiede la nomina del nuovo Ministro. Berlusconi: "Prossima settimana nuovo responsabile dello Sviluppo Economico"

Giunta Faib: sciopero contro un Governo inaffidabile, per fermare la controriforma. All'Eni: stravolto l'accordo, invalidata la clausola di recesso

La Giunta FAIB riunitasi nella sede nazionale di Confesercenti ha esaminato con puntualità le questioni connesse al DDL annuale per il mercato e la concorrenza e alle relazioni industriali. Sul primo punto la Giunta ha rilanciato le critiche al Governo… Leggi tutto »Giunta Faib: sciopero contro un Governo inaffidabile, per fermare la controriforma. All'Eni: stravolto l'accordo, invalidata la clausola di recesso

Documento conclusivo dei lavori dei gruppi dirigenti Faib Fegica Figisc. Anticipato sciopero gestori, braccia incrociate il 15, 16, 17 settembre

I gruppi dirigenti di Faib, Fegica e Figisc, riuniti oggi a Roma, hanno esaminato lo stato delle relazioni con il complesso dell’industria petrolifera ed i retisti privati, approfondendo, nel contempo, la situazione dei rapporti con il Ministero dello Sviluppo Economico.Nel… Leggi tutto »Documento conclusivo dei lavori dei gruppi dirigenti Faib Fegica Figisc. Anticipato sciopero gestori, braccia incrociate il 15, 16, 17 settembre

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.