Rinviato il Seminario sul Sistri
In considerazione del minacciato sciopero dei trasporti in programma per il 29 ottobre p.v., il Seminario di gestione del sistema Sistri viene rinviato. La nuova data sarà comunicata quanto prima.
In considerazione del minacciato sciopero dei trasporti in programma per il 29 ottobre p.v., il Seminario di gestione del sistema Sistri viene rinviato. La nuova data sarà comunicata quanto prima.
Abbiamo intervistato l’ing. Carlo Guatteo, Retail Marketing Manager di Tamoil Italia S.p.A. e gli abbiamo domandato quali sono i piani aziendali e quali le iniziative in programma per il prossimo anno. Riprendiamo i nostri incontri con i direttori retail delle… Leggi tutto »Elevati standard di qualità
COMUNICATO STAMPA Caltanisetta, 19 ottobre 2010 Si è riunita la Presidenza FAIB regionale della Sicilia, presso la sede della Confesercenti di Caltanisetta, che ha esaminato lo stato della rete nell’isola alla presenza del Presidente Nazionale FAIB Martino Landi, del Direttore… Leggi tutto »Distribuzione Carburanti, Faib Sicilia: il Governo regionale riapra il confronto sulla legge di riforma del settore
Con una nota unitaria Faib Fegica e Figisc hanno rappresentato all’Eni la loro insoddisfazione per l’esito dell’incontro dello scorso 11 ottobre.. “Abbiamo registrato- si legge nella nota unitaria inviata all’Azienda di Stato- una rigidità che non ci fa percepire alcuno… Leggi tutto »Eni: le cose non vanno. Faib Fegica e Figisc chiedono incontro urgente
I consumi petroliferi italiani nel mese di settembre 2010 sono ammontati a circa 6,1 milioni di tonnellate, con un calo dell’1,3% (-79mila tonnellate rispetto allo stesso mese del 2009). E’ il quadro tracciato dal consueto monitoraggio dell’Unione Petrolifera. I prodotti… Leggi tutto »Unione Petrolifera, a settembre calano i consumi (-1,3% su anno)
Al nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, “bisogna dare tempo per rendersi conto dei problemi che assillano il suo Ministero”. Così il presidente dell’Autorità per la Concorrenza e il Mercato, Antonio Catricalà, in merito all’intesa tra Governo e gestori… Leggi tutto »Riforma carburanti, Catrical': "tempo a Romani per vedere dossier"
Dal 1° novembre tornano le misure per combattere smog e polveri sottili, previste dall’Accordo per la qualità dell’aria firmato ieri a Bologna tra Regione, Province, Comuni capoluogo e Comuni con più di 50 mila abitanti. Rispetto alle precedenti intese, l’Accordo… Leggi tutto »Emilia Romagna, firmato accordo per mobilità sostenibile. Incentivi per l'elettrico
Paolo Romani è stato nominato Ministro dello Sviluppo Economico dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Lo ha annunciato il Segretario Generale del Quirinale, Donato Marra. Romani ha giurato davanti al Capo dello Stato, presenti il premier Silvio Berlusconi ed il… Leggi tutto »Romani Ministro dello Sviluppo Economico
Si ricorda che la legge 29 luglio 2010, n. 120, recante “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”, ha stabilito, tra le altre cose, all’art. 53 (Misure per la prevenzione dei danni e degli incidenti stradali legati al consumo di alcool),… Leggi tutto »Obbligo di mettere a disposizione degli avventori nei pubblici esercizi su aree di servizio un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico
Con comunicato di ieri, 30 settembre, il Ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha ufficializzato l’emanazione di un decreto che, pur confermando la partenza il 1° ottobre 2010 del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), rende graduale la sua entrata in… Leggi tutto »Proroga Sistri