Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 140

Info e documenti

Faib Emilia Romagna, soddisfazione per il lavoro svolto su bonus e monetica. Adesso liberalizzazioni

La Presidenza Regionale della Faib emiliano romagnola si è riunita a Bologna lunedì 12 dicembre per affrontare tutte le questioni che hanno riguardato “da vicino” la rete distributiva carburanti e i gestori in particolar modo, negli ultimi tempi. Il Presidente… Leggi tutto »Faib Emilia Romagna, soddisfazione per il lavoro svolto su bonus e monetica. Adesso liberalizzazioni

Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori Faib e Fegica: riformare il settore o la crisi travolge tutti

Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori di Faib e Fegica – in una nota – conferma la propria più grande preoccupazione per lo stato di fortissimo disagio che sta vivendo il paese e l’intera Categoria e rilancia le soluzioni strutturali… Leggi tutto »Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Gestori Faib e Fegica: riformare il settore o la crisi travolge tutti

Convegno a Torino della Regione Piemonte "Rete Carburanti": vera riforma? L'intervento del Presidente Faib Martino Landi

Si è svolto giovedì 1° dicembre 2011 a Torino, presso la Regione Piemonte, Sala Multimediale, in Avogadro 30, il convegno annuale sulla rete carburanti regionale. Il tema di quest’anno è stato “Rete Carburanti: è vera riforma?”. Sull’argomento riportiamo l’intervento del… Leggi tutto »Convegno a Torino della Regione Piemonte "Rete Carburanti": vera riforma? L'intervento del Presidente Faib Martino Landi

La manovra Monti: sacrifici durissimi per le famiglie. Da questa notte aumento boom delle accise, peserà sui consumi e sugli erogati. Attesi pesanti contraccolpi sulla rete carburanti

La manovra Monti, varata dal governo e presentata al Parlamento contiene sacrifici durissimi per gli italiani e avrà ripercussioni pesantissime sul settore della distribuzione carburanti e sui gestori che vivono di erogato. L’aumento avrà effetti negativi sulle vendite e metterà… Leggi tutto »La manovra Monti: sacrifici durissimi per le famiglie. Da questa notte aumento boom delle accise, peserà sui consumi e sugli erogati. Attesi pesanti contraccolpi sulla rete carburanti

Faib Autostrade in Sicilia, soddisfazione per esito bonus ma preoccupazione per le gestioni sulla Salerno Reggio Calabria. Gestori in stato di mobilitazione

Positivo incontro a Palermo della Faib Autostrade, svoltosi il 30 Novembre u.s., con una nutrita rappresentanza di operatori della Sicilia. La riunione, che è stata presieduta dal Presidente Nazionale Faib Autostrade Antonino Lucchesi, ha affrontato la situazione relativa alle problematiche… Leggi tutto »Faib Autostrade in Sicilia, soddisfazione per esito bonus ma preoccupazione per le gestioni sulla Salerno Reggio Calabria. Gestori in stato di mobilitazione

I gestori autostradali della Salerno Reggio Calabria del Coordinamento Unitario Faib Fegica in stato di agitazione. Si annunciano disagi su tutta la tratta

I gestori autostradali della Salerno Reggio Calabria del Coordinamento Unitario Faib Fegica sono in stato di agitazione per il futuro delle gestioni delle aree di servizio. Con una dura nota il Coordinamento Faib Fegica, in relazione ai bandi per l’assegnazione… Leggi tutto »I gestori autostradali della Salerno Reggio Calabria del Coordinamento Unitario Faib Fegica in stato di agitazione. Si annunciano disagi su tutta la tratta

La Giunta Nazionale Faib: viva soddisfazione per bonus fiscale strutturale e azzeramento costi carte di pagamento. Adesso rilanciare la contrattazione e sostenere le liberalizzazioni

La Giunta Nazionale della Faib riunita lo scorso 30 novembre a Roma, ha discusso dell’approvazione dell’art. 34 della legge di stabilità 183/2011 con riferimento al bonus fiscale e alle carte di pagamento elettroniche. La Giunta ha anche discusso dell’esame del… Leggi tutto »La Giunta Nazionale Faib: viva soddisfazione per bonus fiscale strutturale e azzeramento costi carte di pagamento. Adesso rilanciare la contrattazione e sostenere le liberalizzazioni

La scomparsa di Enrico Risaliti

A 68 anni, improvvisamente, sabato scorso è scomparso Enrico Risaliti, ex Presidente di Assopetroli dal febbraio 2002 al dicembre 2008. La Faib esprime profonde condoglianze alla famiglia e ad Assopetroli e dolore per la perdita di un interlocutore importante, attento… Leggi tutto »La scomparsa di Enrico Risaliti

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.