Aree di Servizio autostradali. Faib Fegica: attivare un "Tavolo di Crisi". Richiesta incontro urgente alla filiera
Leggi la lettera di Faib Fegica
Leggi la lettera di Faib Fegica
Con una nota ufficiale il Coordinamento Faib Fegica ha denunciato ai vertici di Tangenziale di Napoli Spa, la situazione di grave crisi delle gestioni e di impoverimento delle aree. Nella nota si fa riferimento a precedenti incontri in cui si… Leggi tutto »Forte sofferenza su aree di servizio tangenziale di Napoli. Faib-Fegica: incontro urgente
Con una nota inviata nei giorni scorsi 26 parlamentari europei sono intervenuti sul Presidente del Consiglio Mario Monti per sostenere la necessità di dare più concorrenza alla distribuzione carburanti in Italia. La nota inviata al capo del governo, sottoscritta da… Leggi tutto »26 parlamentari europei intervengono sul Governo Monti per dare più competitività alla rete carburanti italiana
Attenzione ed interesse: Martino Landi, Presidente della Faib, commenta così l’esito dell’audizione svolta presso la X^ Commissione del Senato che sta esaminando il testo del D.L. 1/2012 per la conversione in Legge. Faib ha consegnato ai rappresentanti dei gruppi politici… Leggi tutto »Audizione X^ Commissione Senato, Faib: fiducia nei lavori della Commissione
Parte da domani una campagna di sensibilizzazione sulla gratuità delle commissioni della moneta elettronica promossa dal Coordinamento Unitario Faib-Fegica rivolta a tutti i gestori della rete ordinaria e autostradale. Tale iniziativa è indirizzata al coinvolgimento di tutti i clienti che… Leggi tutto »Parte la campagna di sensibilizzazione sulla gratuità della moneta elettronica
La grave crisi economica che attraversa il Paese sta causando gravi sofferenze sugli impianti della rete autostradale. La situazione è particolarmente pesante per la perdita di erogati sulla rete delle autostrade dove si riscontrano – in molti tratti -contrazioni delle… Leggi tutto »Rete carburanti autostrade: situazione insostenibile, urgente aprire un tavolo di crisi
Lo sciopero è stato annunciato, e deve solo "essere calendarizzato. Ma siamo consapevoli del disagio avuto finora dai cittadini per altri scioperi, e non abbiamo nessuna intenzione di bloccare il Paese ora. Penseremo comunque a una forma di protesta democratica".… Leggi tutto »Carburanti, i gestori: "non bloccheremo il Paese ora, sar? protesta democratica". Ma una liberalizzazione che precarizza ed espelle i gestori ci impone di intervenire
Ascolta l’intervista a Massimo Vivoli, Vice Presidente Vicario Confesercenti Nazionale
Il decreto liberalizzazioni varato dal Governo Monti nella giornata di ieri conferma le ultime indiscrezioni trapelate sulla stampa: tutto come prima, peggio di prima. Dunque, rispetto alle prime bozze registriamo un netto passo indietro dell’esecutivo riferito alla possibilità di una… Leggi tutto »Decreto liberalizzazioni, carburanti: come prima, peggio di prima. Il Governo, imbrigliato dai veti alla liberalizzazione, apre il processo d'espulsione dei gestori. Confermato lo stato di agitazione sulla rete e le iniziative annunciate
La presidenza nazionale della Faib riunita a Roma ha deliberato sugli importanti punti all’ordine del giorno. La presidenza ha approvato le linee guida del programma di lavoro 2012 incentrato sulle politiche istituzionali, le relazioni industriali e gli aspetti organizzativi. Sulle… Leggi tutto »Presidenza Faib: gestori carburanti in crisi, urgente riforma rete. Attenzione e interesse per le proposte di governo in campo. Varato programma di lavoro 2012