Hai mille e una ragione per non aderire ad "Iperself h24"
Lettera aperta ai gestori ENI Invia la disdetta
Lettera aperta ai gestori ENI Invia la disdetta
Massiccia la presenza di gestori che sono intervenuti da tutte le provincie della Calabria in quanto forte e sentita è la voglia di capire quale sarà il futuro e il ruolo del gestore oggi e nei prossimi anni. All’Assemblea erano… Leggi tutto »Affollata assemblea regionale dei gestori associati alla Faib Calabria domenica 11 marzo a Lamezia Terme presso il Grand Hotel Lametia
Massiccia la presenza di gestori che sono intervenuti da tutte le provincie della Calabria in quanto forte e sentita è la voglia di capire quale sarà il futuro e il ruolo del gestore oggi e nei prossimi anni. All’assemblea erano… Leggi tutto »Affollata assemblea regionale dei gestori associati alla Faib Calabria domenica 11 marzo a Lamezia Terme presso il Grand Hotel Lametia
Si è riunito il Coordinamento Regionale della Faib Confesercenti. L’incontro è stato presieduto dal Direttore Nazionale della Faib il dott. Gaetano Pergamo, dal Direttore della Confesercenti Campania il dott. Pasquale Giglio e dal Coordinatore Regionale Faib Campania il dott. Antonio… Leggi tutto »Riunito il Coordinamento regionale della Campania
Sulla questione Sistri continua la confusione, tra impreparazioni tecniche, rinvii, e proroghe. Adesso, anche su ripetute segnalazioni di Faib, è intervenuta una decisa presa di posizione di Rete Imprese Italia (Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato, Casa artigiani) che ha richiesto e… Leggi tutto »Sistri, Rete Imprese Italia chiede l'esonero per le piccole imprese
La RAI nelle scorse settimane ha provveduto all’invio di una lettera alle imprese di ogni tipologia, nella quale afferma che le norme di legge in materia di “abbonamenti alle radioaudizioni” imporrebbero l’obbligo del pagamento di un canone di abbonamento speciale… Leggi tutto »Canone RAI: i chiarimenti del Dipartimento per le Comunicazioni
La Giunta Nazionale Faib riunita il 29 febbraio scorso, presso la sede della Confesercenti Nazionale a Roma, ha discusso dell’iter parlamentare del Decreto Legge 1/2012, del programma di lavoro, dei rapporti interassociativi e delle relazioni industriali, considerato che sono scaduti… Leggi tutto »Giunta Nazionale Faib: soddisfazione per il lavoro della Commissione Industria, ora il Senato e la Camera approvino il decreto. Necessario rilanciare le relazioni industriali
La Commissione Industria del Senato, che sta esaminando il testo di legge sulle liberalizzazioni, sul punto della distribuzione carburanti ha raggiunto un importante punto di condivisione introducendo rilevanti novità nel segno dell’equilibrio tra le proposte in campo e le innovazioni… Leggi tutto »Distribuzione carburanti, la Commissione Industria del Senato introduce importanti novità nel segno dell'equilibrio e dell'innovazione
La Faib Toscana aveva riposto fiducia sulle scelte fatte dagli amministratori regionali, stimolando l’innovazione e l’ammodernamento della rete. Interventi che hanno consentito alla rete carburanti Toscana un livello di efficienza più avanzato della media nazionale concertato con tutti gli attori… Leggi tutto »La Regione Toscana fa marcia indietro. Baratta lo sviluppo, l'ammodernamento della rete carburanti e la tutela ambientale per pochi centesimi
In questi giorni la RAI ha inviato migliaia di comunicazioni alle imprese che, in caso di utilizzo di computer collegati in rete presso i propri locali, sarebbero tenute ad effettuare il versamento relativo al canone di “abbonamento speciale”. Come R.ETE.… Leggi tutto »Canone Rai applicabile ai computer collegati in rete, indipendentemente dall'uso al quale gli stessi vengono adibiti. La Rai chiede il pagamento di un ?abbonamento speciale?