Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 132

Info e documenti

Il verbale ministeriale alla prova dei fatti: aperti i Tavoli negoziali, avviate le procedure per i protocolli per la vertenza autostrade e per la gratuità/riduzione delle transazioni con moneta elettronica

La firma del verbale d’intesa al Mise dello scorso 27 luglio con la tutte le parti rappresentative della filiera carburanti, alla presenza del Sottosegretario Prof. Claudio De Vincenti, comincia a delineare un percorso puntuale sulle questioni sollevate dalle Associazioni di… Leggi tutto »Il verbale ministeriale alla prova dei fatti: aperti i Tavoli negoziali, avviate le procedure per i protocolli per la vertenza autostrade e per la gratuità/riduzione delle transazioni con moneta elettronica

Comitato di Colore TotalErg Emilia Romagna: rispettare gli impegni verso le gestioni e avviare al più presto il Tavolo delle trattative

Nella serata di giovedì 12 luglio 2012 si è riunito a Modena, presso i locali della Confesercenti Provinciale il Coordinamento Regionale dei gestori TotalErg dell’Emilia-Romagna. All’ordine del giorno le questioni aperte con la Compagnia (analisi proposta una tantum, campagne sconto… Leggi tutto »Comitato di Colore TotalErg Emilia Romagna: rispettare gli impegni verso le gestioni e avviare al più presto il Tavolo delle trattative

Faib Torino al Prefetto: gli sconti del fine settimana generano grande preoccupazione per allarme criminalit

In una nota al Prefetto di Torino, il Presidente della Faib torinese Gianni Nettis denuncia gli effetti dirompenti della politica commerciale di alcune Aziende petrolifere sulla rete carburanti, segnalando come “L’applicazione degli sconti del week end, oltre a costringere gli… Leggi tutto »Faib Torino al Prefetto: gli sconti del fine settimana generano grande preoccupazione per allarme criminalit

Nuove tipologie contrattuali, l'industria petrolifera getta la maschera. Le Associazioni dei gestori presentano la loro proposta equilibrata e responsabile

Mentre continua la pesante flessione dei consumi petroliferi italiani che nel mese di giugno 2012 sono ammontati a circa 5,5 milioni di tonnellate, con una nuova diminuzione dell’8,4% (-505.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2011, sulla rete si consuma… Leggi tutto »Nuove tipologie contrattuali, l'industria petrolifera getta la maschera. Le Associazioni dei gestori presentano la loro proposta equilibrata e responsabile

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.