Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 116

Info e documenti

Faib, Fegica e Figisc all'Eni: si convochi il Tavolo per le fidejussioni e si riprendano le trattative per l'accordo

Le Federazioni dei gestori sono intervenute, con una nota unitaria verso Eni, in relazione alla problematica attinente alla richiesta di adeguamento delle fidejussioni a copertura della fornitura dei prodotti petroliferi. Nella nota si richiamano gli interventi attuati dalle sedi territoriali… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc all'Eni: si convochi il Tavolo per le fidejussioni e si riprendano le trattative per l'accordo

Maxi controlli agostani, Landi: la spettacolarizzazione produce solo danni al Paese e diffonde sfiducia ed idee sbagliate verso la distribuzione carburanti

Come ogni estate scattano con notevoli dosi di spettacolarità maxiblitz di controlli ed antievasione. L’azione della Guardia di Finanza ha toccato alcune delle principali e più rinomate località mettendo sotto torchio diverse attività, da quelle turistiche ed alberghiere a quelle… Leggi tutto »Maxi controlli agostani, Landi: la spettacolarizzazione produce solo danni al Paese e diffonde sfiducia ed idee sbagliate verso la distribuzione carburanti

Ristrutturazione rete: Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano la proposta della categoria

Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano le loro proposte sulla ristrutturazione della rete carburanti. Il documento inquadra la questione nell’ambito della più generale strategia europea del 20-20-20 e della necessità di procedere alla ristrutturazione per garantire la riduzione di emissioni di… Leggi tutto »Ristrutturazione rete: Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano la proposta della categoria

Vertenza autostrade, iniziativa del Garante dello sciopero: positivo incontro tra Gestori, Compagnie petrolifere e Società concessionarie

Confermata la sospensione dello sciopero in autostrada “per la sensibilità verso i consumatori. Pertanto, la mobilitazione viene sospesa”, affermano i Presidenti di Faib-Autostrada Tonino Lucchesi, di Fegica Cisl, Roberto di Vincenzo e di Anisa Confcommercio, Stefano Cantarelli. Soddisfazione è stata… Leggi tutto »Vertenza autostrade, iniziativa del Garante dello sciopero: positivo incontro tra Gestori, Compagnie petrolifere e Società concessionarie

Sistri, Zanonato: "il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi". Realacci: "se Sistri non va, meglio cambiare rotta"

“Il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi”. L’affermazione del ministro per lo Sviluppo Economico, Flavio Zanonato potrebbe rimettere in discussione il Sistri che, come noto, dovrebbe diventare obbligatorio il prossimo ottobre (ma solo per… Leggi tutto »Sistri, Zanonato: "il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi". Realacci: "se Sistri non va, meglio cambiare rotta"

Tares, Faib Confesercenti: non sia alibi per nuove stangate. Si valuti proroga e riequilibri dei costi, neutralizzando le superfici destinate ai rifiuti speciali

Il Decreto Legge del 6 dicembre 2011 n. 201, contenente le Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 dicembre 2011 n. 214, all’Articolo 14 prevede l’istituzione del tributo comunale… Leggi tutto »Tares, Faib Confesercenti: non sia alibi per nuove stangate. Si valuti proroga e riequilibri dei costi, neutralizzando le superfici destinate ai rifiuti speciali

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.