Info e documenti
Faib, Fegica e Figisc all'Eni: si convochi il Tavolo per le fidejussioni e si riprendano le trattative per l'accordo
Le Federazioni dei gestori sono intervenute, con una nota unitaria verso Eni, in relazione alla problematica attinente alla richiesta di adeguamento delle fidejussioni a copertura della fornitura dei prodotti petroliferi. Nella nota si richiamano gli interventi attuati dalle sedi territoriali… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc all'Eni: si convochi il Tavolo per le fidejussioni e si riprendano le trattative per l'accordo
Maxi controlli agostani, Landi: la spettacolarizzazione produce solo danni al Paese e diffonde sfiducia ed idee sbagliate verso la distribuzione carburanti
Come ogni estate scattano con notevoli dosi di spettacolarità maxiblitz di controlli ed antievasione. L’azione della Guardia di Finanza ha toccato alcune delle principali e più rinomate località mettendo sotto torchio diverse attività, da quelle turistiche ed alberghiere a quelle… Leggi tutto »Maxi controlli agostani, Landi: la spettacolarizzazione produce solo danni al Paese e diffonde sfiducia ed idee sbagliate verso la distribuzione carburanti
E' morto il Professor Umberto Carpi, oggi la camera ardente. Il ricordo della Faib
Un lutto che ha colpito la politica e il mondo delle Istituzioni, si è spento ieri il Professor Umberto Carpi. Aveva settantadue anni e da tempo lottava contro un brutto male. La camera ardente verrà allestita oggi al Comune di… Leggi tutto »E' morto il Professor Umberto Carpi, oggi la camera ardente. Il ricordo della Faib
Vertenza autostrade, il Garante aggiorna il Tavolo ai primi di settembre
Incontro positivo giovedì 1° agosto a Roma, nella sede della Commissione di Garanzia degli Scioperi, tra le Organizzazioni dei gestori autostradali e l’Unione Petrolifera, Soc. Autostrade ed Aiscat per discutere sulle problematiche che hanno portato i gestori alla mobilitazione ed… Leggi tutto »Vertenza autostrade, il Garante aggiorna il Tavolo ai primi di settembre
Ristrutturazione rete: Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano la proposta della categoria
Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano le loro proposte sulla ristrutturazione della rete carburanti. Il documento inquadra la questione nell’ambito della più generale strategia europea del 20-20-20 e della necessità di procedere alla ristrutturazione per garantire la riduzione di emissioni di… Leggi tutto »Ristrutturazione rete: Faib, Fegica e Figisc/Anisa presentano la proposta della categoria
Vertenza autostrade, iniziativa del Garante dello sciopero: positivo incontro tra Gestori, Compagnie petrolifere e Società concessionarie
Confermata la sospensione dello sciopero in autostrada “per la sensibilità verso i consumatori. Pertanto, la mobilitazione viene sospesa”, affermano i Presidenti di Faib-Autostrada Tonino Lucchesi, di Fegica Cisl, Roberto di Vincenzo e di Anisa Confcommercio, Stefano Cantarelli. Soddisfazione è stata… Leggi tutto »Vertenza autostrade, iniziativa del Garante dello sciopero: positivo incontro tra Gestori, Compagnie petrolifere e Società concessionarie
Sistri, Zanonato: "il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi". Realacci: "se Sistri non va, meglio cambiare rotta"
“Il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi”. L’affermazione del ministro per lo Sviluppo Economico, Flavio Zanonato potrebbe rimettere in discussione il Sistri che, come noto, dovrebbe diventare obbligatorio il prossimo ottobre (ma solo per… Leggi tutto »Sistri, Zanonato: "il sistema non sarà più un obbligo per chi produce rifiuti non pericolosi". Realacci: "se Sistri non va, meglio cambiare rotta"
- « Precedente
- 1
- …
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- …
- 197
- Successivo »