Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 112

Info e documenti

Sondaggio Confesercenti-Swg: "Nel 2013 l'87% degli italiani ha tagliato la spesa. Aumenta chi risparmia sui carburanti (+5%)"

Solo il 54% degli italiani riesce ad arrivare a fine mese   L’87% degli italiani, nel corso del 2013, ha ridotto le spese per vacanze, beni alimentari, mentre si registra un aumento di chi stringe la spesa sui carburanti (quasi… Leggi tutto »Sondaggio Confesercenti-Swg: "Nel 2013 l'87% degli italiani ha tagliato la spesa. Aumenta chi risparmia sui carburanti (+5%)"

Gestori in agitazione a Foggia, Faib Confesercenti chiede urgente intervento degli Enti Locali e della Prefettura per l'immediata convocazione delle Compagnie. Sia garantita piena concorrenza tra tutti gli operatori

La Faib Confesercenti di Foggia, a fronte della grave crisi dei gestori carburanti causata dalla scellerata politica dei prezzi in extra-rete portata avanti dalle Compagnie, ha assunto l’iniziativa di chiedere agli Enti Locali (Sindaco e Commissario della Provincia) e al… Leggi tutto »Gestori in agitazione a Foggia, Faib Confesercenti chiede urgente intervento degli Enti Locali e della Prefettura per l'immediata convocazione delle Compagnie. Sia garantita piena concorrenza tra tutti gli operatori

Accise benzina, Faib: il bancomat si sta inceppando. Il Governo guardi altrove altrimenti scarica un macigno letale sulla produttività del Paese e sulla capacità di spesa delle famiglie

Lo studio presentato oggi da Confesercenti parla chiaro. L’Italia è campione d’Europa per prezzi alti, carico fiscale e incidenza delle tasse sul prezzo finale di benzina e gasolio, della componente base della competitività italiana. “Occupiamo tutti e tre i gradini… Leggi tutto »Accise benzina, Faib: il bancomat si sta inceppando. Il Governo guardi altrove altrimenti scarica un macigno letale sulla produttività del Paese e sulla capacità di spesa delle famiglie

Il DDL sulla razionalizzazione della rete in Consiglio dei Ministri. Le osservazioni dei gestori. Intanto chiudono centinaia di impianti da gennaio ad oggi, sotto il peso di un conto economico fallimentare

Nell’arco di un biennio dovranno essere smantellati qualcosa come 5.000 distributori carburanti tra inefficienti e incompatibili. Il tutto per azzerare lo stacco Italia e ammodernare la rete vendita. Il Governo, dunque, ha accelerato sulla presentazione del provvedimento sul quale è… Leggi tutto »Il DDL sulla razionalizzazione della rete in Consiglio dei Ministri. Le osservazioni dei gestori. Intanto chiudono centinaia di impianti da gennaio ad oggi, sotto il peso di un conto economico fallimentare

Decreto assessorile siciliano: dal provvedimento ulteriori aggravi per la rete, forti preoccupazioni di Faib

Faib Confesercenti Sicilia esterna le profonde preoccupazioni che attraversano la Categoria, a seguito della pubblicazione del Decreto n. 232 del 25 ottobre 2013, recante “Disposizioni relative agli impianti di distribuzione dei carburanti”, sulla Gazzetta della Regione Sicilia n. 50 del… Leggi tutto »Decreto assessorile siciliano: dal provvedimento ulteriori aggravi per la rete, forti preoccupazioni di Faib

ENI, Comitato di Colore Faib: negoziato positivo ma occorre visione strategica. Il trascorrere delle settimane aggrava la situazione di sofferenza, è necessario sforzo corale

Il Comitato di Colore Eni della Faib ha valutato positivamente l’andamento del negoziato e i passi avanti fatti dalla trattativa. A fronte del complesso e difficile momento economico che sta attraversando il settore, il Comitato di Colore valuta positivamente il… Leggi tutto »ENI, Comitato di Colore Faib: negoziato positivo ma occorre visione strategica. Il trascorrere delle settimane aggrava la situazione di sofferenza, è necessario sforzo corale

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.