Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 108

Info e documenti

Api-Ip. Faib, Fegica e Figisc contestano gestione contabilizzazione crediti e minacciano diffida

Le tre Associazioni dei gestori hanno formalmente contestato all’Azienda petrolifera Api-Ip la gestione della contabilizzazione dei crediti e più complessivamente delle partite dare avere. La contestazione – per Faib, Fegica e Figisc – si inserisce nelle crescenti difficoltà degli operatori… Leggi tutto »Api-Ip. Faib, Fegica e Figisc contestano gestione contabilizzazione crediti e minacciano diffida

TARES: l'Anci, disponibile ad aprire Tavoli di confronto, conferma la non tassabilità delle aree scoperte

Come già anticipato su questo sito, una delegazione di Confesercenti, con rappresentanti di Faib, accompagnati dai Tecnici del Legislativo e del Tributario confederale, ha incontrato l’Anci lo scorso 10 febbraio per affrontare la questione della TARES e del nuovo tributo… Leggi tutto »TARES: l'Anci, disponibile ad aprire Tavoli di confronto, conferma la non tassabilità delle aree scoperte

Faib: il Comitato di Colore Eni denuncia sofferenze sulla rete e invita al prosieguo della trattativa

Il Comitato di Colore Eni, riunitosi nella sede nazionale di Confesercenti, ha fatto il punto sulla delicata trattativa per il rinnovo dell’accordo economico e normativo in corso con l’Azienda. Il dibattito ha visto un ampia partecipazione di gestori in rappresentanza… Leggi tutto »Faib: il Comitato di Colore Eni denuncia sofferenze sulla rete e invita al prosieguo della trattativa

Un'altra vittima della crisi: benzinaio si suicida. La Faib Confesercenti di Padova: "Prima di gesti estremi chiamate l'Associazione, possiamo affrontare i problemi insieme."

La crisi fa un’altra vittima. Era il benzinaio della pompa di benzina di fronte all’ospedale di Padova. Giovanni Zampieri, classe 1958, residente a Due Carrare, ma molto noto in città per quel distributore in Via Gattamelata, proprio vicino all’ospedale, si… Leggi tutto »Un'altra vittima della crisi: benzinaio si suicida. La Faib Confesercenti di Padova: "Prima di gesti estremi chiamate l'Associazione, possiamo affrontare i problemi insieme."

TARES, Confesercenti incontra l'Anci il prossimo 10 febbraio. Sul territorio iniziative Faib di contestazione verso i Comuni

Una delegazione di Confesercenti, cui parteciperanno delegati Faib, incontrerà l’Anci il prossimo 10 febbraio per affrontare la questione della TARES e del nuovo tributo TARI. L’incontro fa seguito alla richiesta avanzata da alcune Federazioni di Confesercenti – tra cui la… Leggi tutto »TARES, Confesercenti incontra l'Anci il prossimo 10 febbraio. Sul territorio iniziative Faib di contestazione verso i Comuni

Crisi distribuzione carburanti in autostrada, Lucchesi: "diminuire il peso delle royalties che stanno schiacciando il gestore". Non più rimandabile confronto urgente con Anas

Ieri, lunedì 3 febbraio, a Catania si è riunito il Coordinamento Centro Sud di Faib Autostrade. Al centro della discussione il mercato in autostrade. Una riunione dalla quale è emersa una necessità fondamentale per permettere ai gestori di sopravvivere: la… Leggi tutto »Crisi distribuzione carburanti in autostrada, Lucchesi: "diminuire il peso delle royalties che stanno schiacciando il gestore". Non più rimandabile confronto urgente con Anas

Distribuzione carburanti in Autostrada: la crisi fa chiudere gli impianti. Nel giro di un mese chiusi impianti su A10 e su A28. Deserta la gara d?assegnazione di due aree sulla Brebemi

Se si pensa alle aree di servizio autostradali, in genere le prime qualità che vengono in mente sono la stabilità di presenza e l’orario a 24 ore. Si sono viste aree di servizio aprire dove prima c’erano campi, aree ristrutturate… Leggi tutto »Distribuzione carburanti in Autostrada: la crisi fa chiudere gli impianti. Nel giro di un mese chiusi impianti su A10 e su A28. Deserta la gara d?assegnazione di due aree sulla Brebemi

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.