Comunicazione Autorità Regolazione Trasporti
Leggi la Lettera congiunta
Leggi la Lettera congiunta
Le tre Associazioni dei gestori hanno formalmente contestato all’Azienda petrolifera Api-Ip la gestione della contabilizzazione dei crediti e più complessivamente delle partite dare avere. La contestazione – per Faib, Fegica e Figisc – si inserisce nelle crescenti difficoltà degli operatori… Leggi tutto »Api-Ip. Faib, Fegica e Figisc contestano gestione contabilizzazione crediti e minacciano diffida
Come già anticipato su questo sito, una delegazione di Confesercenti, con rappresentanti di Faib, accompagnati dai Tecnici del Legislativo e del Tributario confederale, ha incontrato l’Anci lo scorso 10 febbraio per affrontare la questione della TARES e del nuovo tributo… Leggi tutto »TARES: l'Anci, disponibile ad aprire Tavoli di confronto, conferma la non tassabilità delle aree scoperte
Il Comitato di Colore Eni, riunitosi nella sede nazionale di Confesercenti, ha fatto il punto sulla delicata trattativa per il rinnovo dell’accordo economico e normativo in corso con l’Azienda. Il dibattito ha visto un ampia partecipazione di gestori in rappresentanza… Leggi tutto »Faib: il Comitato di Colore Eni denuncia sofferenze sulla rete e invita al prosieguo della trattativa
Con una nota al Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, il Presidente di Rete Imprese Italia, Marco Venturi ha sollevato nuovamente la questione della funzionalità del SISTRI e della nuova prossima entrata in vigore del sistema Il Presidente Venturi nella nota sottolinea… Leggi tutto »SISTRI, Rete Imprese Italia chiede incontro urgente al Ministro Orlando
La crisi fa un’altra vittima. Era il benzinaio della pompa di benzina di fronte all’ospedale di Padova. Giovanni Zampieri, classe 1958, residente a Due Carrare, ma molto noto in città per quel distributore in Via Gattamelata, proprio vicino all’ospedale, si… Leggi tutto »Un'altra vittima della crisi: benzinaio si suicida. La Faib Confesercenti di Padova: "Prima di gesti estremi chiamate l'Associazione, possiamo affrontare i problemi insieme."
Una delegazione di Confesercenti, cui parteciperanno delegati Faib, incontrerà l’Anci il prossimo 10 febbraio per affrontare la questione della TARES e del nuovo tributo TARI. L’incontro fa seguito alla richiesta avanzata da alcune Federazioni di Confesercenti – tra cui la… Leggi tutto »TARES, Confesercenti incontra l'Anci il prossimo 10 febbraio. Sul territorio iniziative Faib di contestazione verso i Comuni
Le Autostrade, nodo strategico per la mobilità del Paese, scontano un sistema di governo in cui si sommano le contraddizioni del Paese, basso livello di apertura dei mercati, conflitti e sovrapposizioni di interessi, confronto tra oligopoli. Le gestioni autostradali hanno… Leggi tutto »Le Autostrade, un modello in crisi. Necessaria la riscrittura della governance
Ieri, lunedì 3 febbraio, a Catania si è riunito il Coordinamento Centro Sud di Faib Autostrade. Al centro della discussione il mercato in autostrade. Una riunione dalla quale è emersa una necessità fondamentale per permettere ai gestori di sopravvivere: la… Leggi tutto »Crisi distribuzione carburanti in autostrada, Lucchesi: "diminuire il peso delle royalties che stanno schiacciando il gestore". Non più rimandabile confronto urgente con Anas
Se si pensa alle aree di servizio autostradali, in genere le prime qualità che vengono in mente sono la stabilità di presenza e l’orario a 24 ore. Si sono viste aree di servizio aprire dove prima c’erano campi, aree ristrutturate… Leggi tutto »Distribuzione carburanti in Autostrada: la crisi fa chiudere gli impianti. Nel giro di un mese chiusi impianti su A10 e su A28. Deserta la gara d?assegnazione di due aree sulla Brebemi