Vai al contenuto
Home » Info e documenti » Pagina 106

Info e documenti

Faib, Fegica e Figisc sollecitano il MISE a varare il Decreto per ripristinare il funzionamento del Fondo Indennizzi

Faib, Fegica e Figisc hanno segnalato, con una nota unitaria indirizzata alla Dott.ssa Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico e al Vice Ministro, Prof. Claudio De Vincenti, lo stato di profonda preoccupazione per il blocco della gestione dell’erogazione del contributo… Leggi tutto »Faib, Fegica e Figisc sollecitano il MISE a varare il Decreto per ripristinare il funzionamento del Fondo Indennizzi

Eni, dopo il superamento della pregiudiziale Faib Fegica e Figisc chiedono nuovo incontro.

Faib Fegica e Figisc, con una nota unitaria, hanno preso atto della nuova disponibilità di Eni a proseguire il confronto sindacale senza dover discutere dei contratti di commissione. Il ripensamento dell’azienda, emerso durante l’incontro fissato dalla compagnia lunedì 17 marzo… Leggi tutto »Eni, dopo il superamento della pregiudiziale Faib Fegica e Figisc chiedono nuovo incontro.

Eni, dopo il superamento della pregiudiziale Faib, Fegica e Figisc chiedono nuovo incontro

Faib, Fegica e Figisc con una nota unitaria, hanno preso atto della nuova disponibilità di Eni a proseguire il confronto sindacale senza dover discutere dei Contratti di Commissione. Il ripensamento dell’Azienda, emerso durante l’incontro fissato dalla compagnia lunedì 17 marzo… Leggi tutto »Eni, dopo il superamento della pregiudiziale Faib, Fegica e Figisc chiedono nuovo incontro

Eni indisponibile al confronto senza pregiudiziali sull'Accordo economico normativo. Faib e Fegica confermano l'impossibilità a partecipare all'incontro fuori dal Tavolo negoziale

Faib e Fegica a riscontro della nota di Eni di domenica 16 marzo hanno preso atto che “l’Azienda, nonostante le nostre ripetute e motivate sollecitazioni, insiste nel rendersi indisponibile a concentrare lo sforzo di mediazione intorno agli ultimi elementi propri… Leggi tutto »Eni indisponibile al confronto senza pregiudiziali sull'Accordo economico normativo. Faib e Fegica confermano l'impossibilità a partecipare all'incontro fuori dal Tavolo negoziale

Comitato di Colore Eni Faib: Compagnia cambi registro. Irricevibili le condizioni pregiudiziali. Si lavori al miglioramento della proposta di Accordo economico e normativo

Il Comitato di Colore Eni Nazionale della Faib riunito a Roma presso la Confesercenti Nazionale, per discutere dell’andamento del rinnovo dell’Accordo economico-normativo ha deliberato all’unanimità che allo stato delle cose, se non intervengono cambiamenti significativi, non sussistono i presupposti per… Leggi tutto »Comitato di Colore Eni Faib: Compagnia cambi registro. Irricevibili le condizioni pregiudiziali. Si lavori al miglioramento della proposta di Accordo economico e normativo

Vertenza Eni: Faib, Fegica e Figisc riportano al Ministero l'esito dell'incontro e chiedono un nuovo intervento

Faib, Fegica e Figisc, così come richiesto dal Ministero dello Sviluppo Economico, con una nota unitaria hanno informato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Prof. Claudio De Vincenti dell’esito dell’incontro svoltosi nella serata del 10 marzo u.s. con Eni. Nella… Leggi tutto »Vertenza Eni: Faib, Fegica e Figisc riportano al Ministero l'esito dell'incontro e chiedono un nuovo intervento

La scomparsa di De Vita

La morte improvvisa di Pasquale De Vita, avvenuta nella notte dell’8 marzo a Roma, ha colto un po’ tutti di sorpresa, tanta era la vitalità di questo signore ottantenne che per decenni ha dato volto all’industria petrolifera italiana. La Faib… Leggi tutto »La scomparsa di De Vita

Le politiche di pricing di TotalErg fanno fallire le gestioni. Il Comitato di Colore dei gestori Totalerg di Massa Carrara e Lunigiana minaccia lo sciopero

Lo scorso 20 febbraio si è svolta l’Assemblea dei gestori del Comitato di Colore TotalErg di Massa Carrara e della Lunigiana, presso la sede della Confesercenti Toscana Nord di Massa Carrara. La riunione era stata convocata per discutere le problematiche… Leggi tutto »Le politiche di pricing di TotalErg fanno fallire le gestioni. Il Comitato di Colore dei gestori Totalerg di Massa Carrara e Lunigiana minaccia lo sciopero

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.