Eletti i responsabili provinciali della Faib di Pavia
Leggi il Comunicato Stampa della Faib di Pavia
Leggi il Comunicato Stampa della Faib di Pavia
I gestori aderenti alla Faib-Confesercenti respingono con forza la criminalizzazione di un’intera categoria che nulla ha a che fare con gli aumenti indiscriminati del prezzo dei carburanti, decisi dalle compagnie petrolifere. “Gli incrementi sono decisi a monte e non a… Leggi tutto »Maltempo: gestori rifiutano ennesima criminalizzazione per impennata prezzi
Il coordinamento unitario dei gestori carburanti Faib Fegica ha deciso di rinviare l’Assemblea Nzionale Unitaria che si sarebbe dovuta tenere a Roma in Piazza Montecitorio, presso il cinema Capranichetta, domani 7 febbraio, per le avverse condizioni meteo. Comunicato… Leggi tutto »Rinviata l'Asssemblea Nazionale Unitaria dei gestori
Il 31 gennaio 2012 i Rappresentanti Regionali di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio nel corso di un incontro con l’Assessore Regionale alle Attività produttive Dott. Marco Venturi, hanno affrontato il tema della riorganizzazione delle rete distributiva carburanti a… Leggi tutto »Comunicato Stampa Faib Sicilia: necessitano misure a sostegno della professione del gestore a rischio i posti di lavoro
I gestori confermano lo stato di agitazione degli impianti di distribuzione carburanti, sia sulla rete ordinaria che su quella autostradale, la cui articolazione sarà successivamente definita per evitare di aggravare l’attuale stato di forti tensioni e disagio sociale. E’ la… Leggi tutto »Liberalizzazioni: la "timidezza" del Governo premia solo i petrolieri. I gestori confermano agitazioni perchè il Parlamento apra il settore alla concorrenza per prezzi dei carburanti più giusti
I gestori puniti per aver sostenuto la liberalizzazione e consegnati, mani legate, ai petrolieri.Pronti allo sciopero nazionale. Alla fine il Governo fa retromarcia su tutta la linea di fronte alla potente lobby dei petrolieri, i cui privilegi non vengono… Leggi tutto »Comunicato Faib Fegica: il Governo fa retromarcia e capitola davanti ai petrolieri. Tradite le attese dei consumatori condannati a pagare i prezzi dei carburanti più alti d'Europa
Alla fine il Governo fa retromarcia su tutta la linea di fronte alla potente lobby dei petrolieri, i cui privilegi non vengono neanche scalfiti ma persino rafforzati dalle misure che sono in procinto di essere varate. Nessun impianto “multimarca”, così… Leggi tutto »Comunicato Faib Fegica: il Governo fa retromarcia
Leggi il Comunicato Stampa congiunto Faib-Fegica
Situazione allarmante sulla rete carburanti. Secondo uno studio sui prezzi e consumi energetici negli ultimi cinque anni, a cura dell’Ufficio Economico di Confesercenti e di Faib, emerge che, mentre si registra una accelerazione dei prezzi dei prodotti petroliferi e delle… Leggi tutto »Prezzi e consumi carburanti. Landi: "Calo di consumi senza precedenti, di questo passo chiuderanno migliaia di punti vendita. La contrazione dei margini dei gestori ormai a meno del 2%. Urgente intervento di riforma."
Purtroppo, per effetto, prima della manovra "salva Italia", poi per gli aumenti regionali delle accise, assistiamo a una corsa continua, verso l’alto del prezzo dei carburanti. Una situazione che penalizza famiglie, imprese e prima di tutti gestori degli impianti, che… Leggi tutto »Comunicato Stampa Faib Toscana e Liguria