Vai al contenuto
Home » Comunicati » Pagina 13

Comunicati

Vertenza fiscale: Faib Fegica e Figisc oggi al Mef dal Sottosegretario Villarosa. Incontro positivo e costruttivo.

  Si è svolto ieri al MEF l’incontro tra le delegazioni di Faib Fegica e Figisc e il Sottosegretario on. Alessio Villarosa sul tema dell’eccessivo carico fiscale verso i gestori carburanti. L’incontro, svoltosi in un clima positivo e costruttivo, ha… Leggi tutto »Vertenza fiscale: Faib Fegica e Figisc oggi al Mef dal Sottosegretario Villarosa. Incontro positivo e costruttivo.

Carburanti: trasmissione dei corrispettivi, la Faib scrive al Governo, “L’obbligo anticipato è ennesima ingiustizia per i benzinai. Confermato sciopero il 17 luglio”

COMUNICATO STAMPA Roma, 1° luglio 2019   “L’entrata in vigore oggi dell’obbligo di memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi non oil, è l’ennesima ingiustizia scaricata sui benzinai dal Governo e dalla parte alta della filiera. L’atteso provvedimento di chiarimento… Leggi tutto »Carburanti: trasmissione dei corrispettivi, la Faib scrive al Governo, “L’obbligo anticipato è ennesima ingiustizia per i benzinai. Confermato sciopero il 17 luglio”

Carburanti: Faib-Confesercenti, sciopero il 17 Luglio contro l’accanimento fiscale verso i Gestori. “Escludere i carburanti dall’obbligo della trasmissione telematica”

COMUNICATO STAMPA  La Giunta nazionale di Faib Confesercenti, riunita oggi a Roma, ha valutato all’unanimità la gravità del fenomeno dell’abusivismo contrattuale e del peso degli adempienti fiscali scaricati dalla filiera sui gestori carburanti ed ha deciso di proclamare lo sciopero… Leggi tutto »Carburanti: Faib-Confesercenti, sciopero il 17 Luglio contro l’accanimento fiscale verso i Gestori. “Escludere i carburanti dall’obbligo della trasmissione telematica”

Petrolifera Adriatica, il tribunale di Roma respinge i ricorsi della compagnia e fissa le udienze di merito.

Il Tribunale di Roma, con due diversi verdetti ha respinto le eccezioni di competenza territoriale sollevate dalla difesa di Petrolifera Adriatica nell’ambito della vertenza promossa dai gestori a marchio Esso acquisiti dalla società marchigiana, ribadendo in modo inequivocabile la competenza… Leggi tutto »Petrolifera Adriatica, il tribunale di Roma respinge i ricorsi della compagnia e fissa le udienze di merito.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.