Vai al contenuto
Home » Caro accise e nucleare, in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Caro accise e nucleare, in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 marzo il Decreto-Legge n. 34 “Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa Depositi e Prestiti, nonché per gli enti del Servizio Sanitario Nazionale della regione Abruzzo”. Il Decreto, come tra l’altro già annunciato, contiene l’intervento per il rincaro delle accise su benzina e diesel e anche l’attesa moratoria sul nucleare. L’entità dell’aumento dei carburanti non si conoscerà però prima di giovedì 7 aprile.

  


  

E’ in vigore da ieri l’Articolo 1 del Decreto Legge n. 34, recante tra l’altro le disposizioni urgenti in favore dei beni culturali, in base al quale si provvederà ai relativi oneri tramite aumento delle aliquote concernenti l’accisa sulla benzina e quella sul gasolio usato come carburante di cui all’allegato I D.Lgs n. 504/95 e ss. modificazioni (TU delle imposte sulla produzione e sui consumi).
La misura di tale aumento sarà stabilita dall’Agenzia delle Dogane con provvedimento direttoriale da adottare entro il 7 aprile p.v., che avrà efficacia dal giorno della sua pubblicazione nel sito www.agenziadogane.it.

NB: agli aumenti in esame non si applicherà il secondo periodo del comma 154 L. n. 662/96, ove è tuttora previsto che “L’operatività di eventuali aumenti erariali per l’accisa sulla benzina per autotrazione è limitata, nei territori delle regioni a statuto ordinario, alla differenza esistente rispetto all’aliquota in atto della citata imposta regionale, ove vigente”.
Le necessarie variazioni del bilancio statale, saranno disposte dal Ministro delle Finanze.

 

 

 

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.