Vai al contenuto
Home » Carburanti: MISE, rifornimento di metano o gpl in stazioni con benzina e gasolio

Carburanti: MISE, rifornimento di metano o gpl in stazioni con benzina e gasolio

Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, hanno firmato due Decreti che consentono di avere nella stessa stazione di distribuzione carburanti, accanto agli erogatori di benzina e gasolio, anche il metano da autotrazione o il gpl.
I Decreti permettono il rifornimento degli autoveicoli alimentati a metano o gpl anche in modalità self-service diurna e notturna senza presidio.
I provvedimenti sono stati messi a punto da un gruppo di lavoro con lo scopo di effettuare la revisione della normativa italiana antincendio per distributori di rifornimento di metano o gpl tramite un “multidispenser” appositamente sviluppato che potrà erogare, oltre a benzina e gasolio, anche metano o gpl.
“La nuova normativa – ha commentato il Ministro Federica Guidi – consentirà una più ampia diffusione del metano e gpl come carburanti nell’autotrazione e permetterà al Paese di consolidare la sua posizione ai primi posti in Europa nell’utilizzo di questi carburanti con evidenti vantaggi, anche in termini di riduzione delle emissioni inquinanti e di sviluppo della filiera dei relativi modelli e componenti per l’industria automobilistica”.
Perplessità sono state espresse dal Presidente della Faib Martino Landi che si è detto ancora fortemente preoccupato per la nuova modalità “in considerazione dell’alta volatilità dei prodotti in questione che potranno così essere erogati in assenza di personale qualificato ed in orari non presidiati. Il rischio aumenta in situazioni non sempre definibili o standardizzabili e in relazione a comportamenti impropri dei consumatori in determinate fasce orarie o in talune circostanze.”

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.