Vai al contenuto
Home » Bonus per i gestori nel Milleproroghe

Bonus per i gestori nel Milleproroghe

Il Consiglio dei Ministri, nell’adunanza n. 76 del 17 dicembre 2009, ha approvato, tra l’altro, uno schema di Decreto – Legge “Determinazione e proroga di termini previsti da disposizioni legislative” (Milleproroghe”) che proroga alcuni termini previsti da disposizioni legislative.
In estrema sintesi, salvo eventuali variazioni formali in sede di pubblicazione su Gazzetta Ufficiale e di successiva conversione in legge, si rileva che per quanto attiene ai gestori carburanti è confermata la proroga, in riferimento ai periodi d’imposta 2009 e 2010, dei termini in materia di deduzione forfetaria. In questo senso valgono le conferme ufficiali giunte da Palazzo Chigi, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia.
Siamo in attesa del testo integrale ufficiale.
Si tratta del giusto riconoscimento ad una categoria economica che, unica nel nostro Paese, svolge, di fatto, un ruolo di sostituto d’imposta riscuotendo, custodendo e versando allo Stato ogni anno la bella cifra di circa 20 miliardi di euro a proprio rischio e pericolo. Si tratta dunque di un atto dovuto verso i gestori, inteso quale equo compenso che potrebbe anche essere rivisto con modalità e procedure oggettive in base agli erogati.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.