Vai al contenuto
Home » Bonus fiscale, i gestori scrivono al ministro Romani. Avanti con gli impegni sottoscritti

Bonus fiscale, i gestori scrivono al ministro Romani. Avanti con gli impegni sottoscritti

Le tre organizzazioni sindacali dei gestori Faib, Fegica e Figisc hanno nuovamente preso carta e penna ed hanno scritto al Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, chiedendo un incontro in vista dell’esame parlamentare del “milleproroghe”, contenente la proroga del “bonus fiscale”.
Come noto la proroga è stata inserita dal Ministro a fine anno nel decreto per scongiurare all’ultimo momento il nuovo sciopero annunciato dalla categoria durante il periodo festivo.
Le federazioni ritengono urgente l’incontro per ricercare azioni convergenti tese ad apportare utili modifiche al testo del milleproroghe nella parte dedicata al rinnovo del provvedimento di deduzione forfetaria del reddito d’impresa a favore dei gestori “per renderlo pienamente compatibile con gli impegni ripetutamente assunti con la categoria dal Governo.”
Nella nota le associazioni richiamano l’impegno sin qui profuso al tavolo del petrolio, impegno che ricade all’interno di quel protocollo sottoscritto e a cui le associazioni intendono dare piena attuazione in parallelo al riconoscimento del bonus, così come definito nello stesso protocollo.
Si tratta di obiettivi precisi, che debbono procedere di pari passo, essendo evidente che battute d’arresto o arretramenti “non potrebbero che subire una influenza negativa” sui processi riformatori in atto.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.