Vai al contenuto
Home » Biella, interlocutorio l'incontro in Prefettura. Presto un Tavolo dedicato in Regione Piemonte

Biella, interlocutorio l'incontro in Prefettura. Presto un Tavolo dedicato in Regione Piemonte

Si è svolto questa mattina l’incontro convocato dal Prefetto di Biella per discutere le problematiche derivanti dall’apertura dell’impianto ENERCOOP con l’applicazione di prezzi particolarmente bassi rispetto alle medie dei prezzi praticati sulla maggioranza degli impianti biellesi.
Alla riunione erano presenti i Rappresentanti delle Compagnie petrolifere, i Consiglieri Regionali Ronzani e Leardi, il Sindaco di Biella e il Commissario della Provincia di Biella.
La Faib e la Confesercenti erano rappresentate dai Presidenti Oscar Damo e Angelo Sacco e da Lorella Bianchetto e Rinaldo Enoch.
La riunione non è stata risolutiva; le Compagnie petrolifere, a fronte della richiesta formulata dalla Faib-Confesercenti di diminuire i prezzi per consentire ai gestori di praticare prezzi “vicini” a quelli di ENERCOOP, hanno risposto che loro non sono in grado di ridurre in modo generalizzato i prezzi ma hanno dato una disponibilità a valutare, impianto per impianto, le possibili loro iniziative volte a ridurre l’impatto che oggi viene sopportato esclusivamente dal gestore con la perdita di fatturato sostenendo che, in casi simili, nel giro di 5/6 mesi, la situazione tendeva a normalizzarsi.
Si è inoltre convenuto di aprire, in tempi rapidissimi, un Tavolo presso l’Assessorato Regionale al Commercio per trattare ad un livello più ampio il problema anche alla luce del fatto che problemi analoghi sono ormai imminenti sul resto del territorio piemontese.
I funzionari regionali presenti hanno da subito dichiarato la loro disponibilità in tal senso e il Prefetto ha anch’egli convenuto su tale opportunità.
Nei prossimi giorni Faib Confesercenti informerà la Categoria, tramite una apposita riunione, sull’esito dell’incontro e per valutare eventuali ulteriori iniziative.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.