Vai al contenuto
Home » Benzina: sciopero revocato, accordo gestori-Governo

Benzina: sciopero revocato, accordo gestori-Governo

Sciopero revocato e pompe di benzina regolarmente aperte nei prossimi tre giorni. Governo e gestori, nel corso di una lunga riunione al Ministero dello Sviluppo Economico, hanno infatti trovato un’intesa sui punti piu’ controversi del Disegno di Legge che riforma la rete di distribuzione e quindi la temuta serrata, che doveva scattare dal 15 al 17 non ci sara’.
"Abbiamo dichiarato la revoca dello sciopero – ha detto Martino Landi Presidente della Faib Confesercenti –  in quanto i risultati ottenuti al tavolo di confronto hanno colto nel pieno le aspettative e le rivendicazioni della categoria. Modifiche importanti e sostanziali sono state apportate sia al Disegno di Legge concorrenza che per quanto riguarda la riproposizione del bonus fiscale e l’impegno del Governo a renderlo strutturale. Pertanto le richieste della categoria risultano accolte e le motivazioni dello sciopero a questo punto sono venute meno."
‘Il Governo e’ soddisfatto’, ha commentato il Sottosegretario allo Sviluppo Stefano Saglia, promettendo che ‘verra’ pesantemente sanzionato’ chi ha approfittato dell’annuncio dello sciopero per aumentare i prezzi in maniera anomala.
L’intesa che ha convinto Faib-Confesercenti, Figisc-Confcommercio e Fegica-Cisl a sotterrare l’ascia di guerra riguarda i punti piu’ controversi del DDL sulla concorrenza, il provvedimento nel quale e’ contenuta la riforma della rete. Si tratta di modifiche che i gestori chiedevano da tempo e che adesso verranno inserite nel testo che, ha assicurato Saglia, sara’ subito portato a Palazzo Chigi all’attenzione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ‘perche’ venga esaminato dal Consiglio dei Ministri al piu’ presto e possa essere avviato il percorso parlamentare’.
In particolare, i gestori, che insieme ai consumatori si sono dichiarati all’unisono ‘soddisfatti’ per il raggiungimento dell’accordo, hanno incassato modifiche, tra le altre, sulle norme relative ai contratti tra gestore e azienda petrolifera, sull’introduzione indiscriminata di impianti ghost (dotati solo di una pompa per la verde e una per il diesel), sulle specifiche dei prodotti non oil che possono essere venduti ai distributori (giornali, tabacchi, alimentari e bevande). Saglia ha poi promesso il proprio impegno per il bonus fiscale, gia’ finanziato per il 2010, che deve essere assicurato anche per il 2011: ‘Si tratta di un esborso di circa 20 milioni di euro che – ha spiegato nella conferenza stampa conclusiva – ritengo siano dovuti. C’e’ poi l’impegno politico a renderlo strutturale nel tempo’. La revoca dello sciopero ‘e’ importante per i cittadini’, ha commentato Saglia, aggiungendo che il Ministero monitora con attenzione l’andamento dei prezzi, anche con l’ausilio della Guardia di Finanza, con l’intenzione di ‘sanzionare pesantemente eventuali fenomeni di carattere speculativo’: vale a dire aumenti anomali scattati proprio a ridosso dell’agitazione e gia’ denunciati dalle associazioni dei consumatori.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.