Vai al contenuto
Home » Benzina: positivo impegno del Governo sulla sterilizzazione dell'Iva e pressing sulle compagnie

Benzina: positivo impegno del Governo sulla sterilizzazione dell'Iva e pressing sulle compagnie

“E’ positivo che il Governo si ponga il problema dei prezzi dei carburanti e valuti l’ipotesi di sterilizzare gli effetti dell’aumento del prezzo sull’Iva: sono mesi che denunciamo il rincaro dei prodotti petroliferi e l’intervento del Ministero. Occorrerebbe pero’ pensare anche ad ipotesi di accise mobili”.
E’ quanto afferma il Presidente della Faib-Confesercenti, Martino Landi, commentando le dichiarazioni del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, De Vincenti. “L’annuncio del Sottosegretario va nella direzione giusta, ma accanto a questo occorrono misure per razionalizzare e ammodernare la rete. Invece assistiamo ad una ulteriore polverizzazione dell’offerta ed a rigidità di sistema che portano all’innalzamento dei prezzi. A questo si aggiungono – sottolinea – continui passi indietro sulle liberalizzazioni del non oil, come sui tabacchi. In questo quadro i gestori possono fare poco in quanto operano in regime di forniture in esclusiva e incidono sul prezzo finale per meno del 2%”.
“L’’impegno del Sottosegretario e’ comunque positivo nell’affrontare il cosiddetto stacco Italia che non accenna a rientrare nonostante manovre e riforme varate. Anche se bisogna ricordare – conclude Landi – che già oggi sulla rete italiana sono presenti una pluralità di offerta che in molti casi presenta aspetti di convenienza maggiori che in Europa”.

Panoramica privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.